Carta di Identità della Ricetta
- 184,5 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 10 minuti per la preparazione; 30 minuti per la cottura della focaccia
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Focaccia veloce alla zucca senza impasto
Ingredienti
- 150 g di zucca
- 300 g di Farina di tipo 1
- 8 g di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 250 ml di acqua
- 1 bustina di lievito istantaneo
- 20 g di semi di zucca
Materiale Occorrente
Preparazione
1. Per prima cosa, dedicarsi alla pulizia della zucca: rimuovere la scorza dura e massiccia, privarla dei semi e dei filamenti interni, dunque tagliare la polpa a dadini.
2. Cuocere la zucca a vapore, oppure farla saltare in padella con un filo d'olio, fino a quando sarà diventata morbida e cremosa. Non è necessario aggiungere il sale poiché lo si metterà direttamente nell'impasto.
3. Raccogliere la zucca in becker, aggiungere l'acqua e l'olio, dunque frullare per ottenere una crema densa.
Un colore diverso
In alternativa alla zucca, si possono usare altre verdure colorate, per tingere il pane di un bel colore acceso. Ad esempio, si possono usare degli spinaci oppure le barbabietole rosse. Perfino il nero di seppia si può usare come colorante naturale!
4. In una ciotola, setacciare la farina di tipo 1, dunque unire il sale e tutto il composto di zucca. Aggiungere il lievito istantaneo per torte salate.
5. Mischiare il composto con il cucchiaio: si dovrà ottenere un impasto appiccicoso, non lavorabile con le mani.
6. Trasferire l'impasto su uno stampo a cerniera dal diametro di 20 cm, foderato con la carta da forno, dunque livellare e ricoprire con i semi di zucca.
L'alternativa
In alternativa ai semi di zucca, si possono usare i semi di sesamo e/o i semi di lino.
7. Infornare a forno caldo e cuocere a 200°C (in modalità: statico) per circa 30 minuti.
8. Sfornare, lasciar intiepidire e togliere dallo stampo: l'interno della focaccia di zucca avrà un bel colore arancione acceso.
9. La focaccia di zucca si può servire così oppure si può farcire con salumi e formaggi.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La focaccia veloce alla zucca è geniale da servire come aperitivo: in questo caso, potete farcirla con salumi, formaggi e verdure, come fosse una vera torta!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 184,5 Kcal
- Carboidrati: 33 g
- Proteine: 5,5 g
- Grassi: 4,3 g
- di cui saturi: 0,77g
- di cui monoinsaturi: 2,5g
- di cui polinsaturi: 1,05 g
- Fibre: 1,6 g

I semi di zucca sono un concentrato di elementi benefici. Vantano infatti un buon contenuto di proteine (30%) e di carboidrati (15%). Contengono poi antiossidanti, aminoacidi essenziali, fitosteroli e acidi grassi del tipo omega 3 e omega 6.
Sono anche un'ottima fonte di fibre, di minerali (zinco, ferro, magnesio, manganese e selenio) e di vitamine del gruppo B, C, E e K.
Questo alimento preserva la salute del cuore, svolge un'efficace azione antinfiammatoria, è utile in caso di diabete e favorisce la digestione.