Facendo un salto indietro nel passato non troppo recente, ci rendiamo conto di quanto, un tempo, la cucina fosse estremamente semplice e genuina, non certo sofisticata come quella dell'epoca moderna. Per riconciliare le tradizioni ed il buon tempo andato, oggi vorrei proporvi una focaccia rustica tanto semplice quanto squisita preparata con farina integrale, acqua e lievito, ed insaporita con pomodorini, olive ed acciughe.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 240 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 5 minuti per la preparazione della focaccia; 30 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette Funzionali / Focaccia rustica con farina integrale
Ingredienti
Per la base
- 250 g di farina integrale
- 5 g di zucchero
- 2 cucchiai (20 ml) di olio extravergine d'oliva
- 4 g di sale
- 5 g di lievito istantaneo
- 130 ml di acqua
Per farcire
- 5 filetti di acciughe
- 1 cucchiaio (10 ml) di olio extravergine d'oliva
- 30 g di olive verdi
- 1 cucchiaino di origano
- 50 g di pomodorini
Materiale Occorrente
- Ciotola capiente
- Spianatoia
- Teglia da forno diametro 26 cm
- Guanti in lattice per impastare (facoltativi)
Preparazione
- In una ciotola capiente versare la farina integrale, lo zucchero, il sale ed il lievito, dunque amalgamare per bene le polveri.
- Aggiungere l'acqua (preferibilmente tiepida) e l'olio, continuando a mescolare fino ad ottenere una pallina d'impasto molto morbida. Se necessario, aggiungere ancora un po' di farina per evitare che la pasta si appiccichi alle mani.
Lo sapevi che
|
- Versare un cucchiaio di olio extravergine d'oliva nella teglia, dunque, con le mani (e non con il matterello!) stendervi la pasta fino ad ottenere una superficie omogenea.
- A questo punto, farcire la focaccia con pomodorini tagliati a metà, olive verdi ed acciughe. Ultimare spolverizzando con abbondante origano.
- Infornare la focaccia a forno caldo (190-200°C) per circa 25 minuti.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questa è la focaccia rustica che vi propongo: il profumo sprigionato dal forno mi fa tornare in mente quando da piccola giocavo nel giardino dei nonni e venivo richiamata in casa per fare merendina con la focaccia più buona del mondo.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 240 Kcal
- Carboidrati: 37.80 g
- Proteine: 7.50 g
- Grassi: 7.60 g
- di cui saturi: 1.30g
- di cui monoinsaturi: 5.30g
- di cui polinsaturi: 1.00 g
- Colesterolo: 1.20 mg
- Fibre: 6.40 g

Provate anche la focaccia veloce senza lievitazione con semi di girasole.