Focaccia con Lievito Madre - Farcita Con Olive
Gli impasti lievitati fanno sempre gola a tutti, se poi vengono fatti in casa il profumo che si sprigiona durante la cottura serve come un richiamo per tutta la famiglia. Facciamo una prova? Vorrei preparare una focaccia soffice con il lievito madre fatto da me, che arricchiremo poi olive verdi. Una delizia!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 233 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 4 ore di lievitazione; 30 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Focaccia con Lievito Madre - Farcita Con Olive
Ingredienti
- 500 g di farina Manitoba
- 70 g di olive verdi
- 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 12 g di sale
- 150 g di lievito madre fresco
- 300 ml circa di acqua
Materiale Occorrente
- Teglia antiaderente dalle dimensioni di 20 x 30 cm
- Carta da forno
- Ciotola
- Bilancina pesa alimenti
- Cucchiaio di legno
- Pellicola trasparente o canovaccio
- Setaccio
Preparazione
Nota bene |
- In una ciotola capiente, setacciare la farina Manitoba e mischiarla con il sale fino. Al centro, unire il lievito madre e l'olio, dunque impastare con l'acqua fino ad ottenere un composto molto liscio, privo di grumi e soffice.
Alternativa al lievito madre |
- Riporre la palla d'impasto nella ciotola, coprire con pellicola trasparente e lasciar lievitare in un ambiente tiepido ed al riparo da correnti d'aria per un paio di ore o più, fino a quando la pasta raddoppia il proprio volume.
- Rimuovere la pasta dalla ciotola e lavorarla insieme alle olive verdi tagliate a rondelle.
- Foderare una teglia antiaderente rettangolare dalle dimensioni di 20 x 30 cm ed ungere con un filo d'olio.
- Sistemare l'impasto nella teglia, avendo cura di coprire l'intera superficie della teglia. Lasciar lievitare l'impasto in un ambiente tiepido (es. forno spento, ma con la luce accesa), per un paio d'ore o fino a quando la focaccia ha riempito lo stampo.
- Cuocere in forno caldo, preriscaldato a 190-200°C (statico) per circa 30 minuti.
- Sfornare, lasciar intiepidire e tagliar a fette.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Adoro questa focaccia, poi con le olive è il massimo (le adoro!). Se vi è piaciuta l'idea, potete seguire la stessa ricetta sostituendo le olive con altri ingredienti come ad esempio pomodorini, acciughe, origano, rosmarino o tutto ciò che detta la vostra fantasia!Provate anche la focaccia senza lievitazione con semi di girasole.
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 233 Kcal
- Carboidrati: 40.00 g
- Proteine: 8.70 g
- Grassi: 5.40 g
- di cui saturi: 0.90g
- di cui monoinsaturi: 3.64g
- di cui polinsaturi: 0.85 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.70 g

Ha un apporto energetico medio, fornito prevalentemente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dai protidi.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi monoinsaturi e le proteine a medio valore biologico.
Le fibre sono ben presenti e il colesterolo assente.
La Focaccia con Lievito Madre si presta al regime alimentare vegetariano e vegano. Non mostra grosse controindicazioni verso le malattie del metabolismo e, in porzioni adeguate, potrebbe essere utilizzata nella nutrizione clinica; è comunque bene tenere a mente che, in caso di sovrappeso, iperglicemia ed ipertrigliceridemia, la porzione dev'essere più contenuta della norma.
Non si presta alla nutrizione contro la celiachia.
La porzione media di Focaccia con Lievito Madre varia in base alla composizione della dieta.