A tutti gli amanti dell'integrale, dei sapori rustici e delle sfiziosità veloci, oggi dedicherò una focaccia integrale con ripieno cremoso, senza utilizzare latte, burro o formaggio! Se credete che la preparazione sia lunga e difficile vi sbagliate: saranno sufficienti solo 15 minuti per preparare questa delizia in padella!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 163 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 15 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Focaccia Vegana Farcita in Padella - 15 Minuti
Ingredienti
Per la Pasta
- 200 g di farina integrale
- 100 g di farina di avena
- 7 g di sale
- 4 g di lievito istantaneo
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 170 ml di acqua
Per la farcitura
- 150 ml di latte di soia
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- 300 g di zucchine
- 20 g di farina di riso
Materiale Occorrente
- Padella con coperchio dal diametro di 28 cm
- Carta da forno
- Matterello
- Frullatore
- Pentolino
- Bilancina pesa alimenti
- Frustino
- Pellicola trasparente
Preparazione
- Per prima cosa, dedicarsi alla preparazione della farcitura. Lavare le zucchine, rimuovere le estremità, asciugarle e frullarle per ottenere una julienne.
- Versare un goccio d'olio in una padella e far saltare le zucchine aggiungendo sale e pepe. Mantenere una fiamma allegra per 2-3 minuti, mescolando spesso fino a rosolatura avvenuta. Procedere la cottura per altri 5 minuti. Spegnere il fuoco, lasciar raffreddare.
- Nel frattempo, preparare la pasta per la focaccia. In una ciotola, riunire la farina integrale e la farina di avena. Mischiare con il sale e con il lievito chimico per torte salate. Al centro, unire tre cucchiai di olio extravergine d'oliva ed impastare con tanta acqua tiepida quanto basta fino ad ottenere una consistenza morbida, vellutata e non appiccicosa: se l'impasto risulta troppo molle, aggiungere altra farina. Avvolgere la pallina d'impasto in un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare per 5 minuti per far rilassare la pasta affinché si possa stendere meglio.
Le alternative ok |
- Mentre si attende che la pasta si rilassi, preparare la seconda parte del ripieno (besciamella vegan densa). Stemperare la farina di riso nel latte di soia, mescolando accuratamente. Portare sul fuoco aggiungendo sale e pepe: portare a bollore continuando a mescolare fino al raggiungimento della giusta densità.
- Dividere la pasta in due parti circa uguali. Stendere ogni parte con il matterello fino a formare due dischi dal diametro di circa 28-30 cm.
- Ritagliare due fogli di carta da forno fino ad ottenere due cerchi dallo stesso diametro della padella.
- Appoggiare il primo disco di pasta su un cerchio di carta da forno, dunque trasferire sulla padella.
L'idea giusta |
- Farcire con le zucchine a julienne saltate e con la besciamella vegan calda. Coprire la farcitura con il secondo disco di pasta e pizzicare i bordi per sigillarli accuratamente ed evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Coprire la padella con il coperchio.
- Accendere il fuoco e mantenere una fiamma media per 7-8 minuti.
- Dopo 7-8 minuti, alzare il coperchio bombato, appoggiare il secondo foglio di carta da forno sopra alla focaccia e coprire con il coperchio piatto. Rigirare la focaccia come fosse una frittata, aiutandosi con il coperchio piatto e farla scivolare nuovamente nella padella, avendo cura di mantenere la carta da forno tra la pasta e la padella. Coprire ancora con il coperchio bombato e proseguire la cottura per altri 7 minuti, mantenendo una fiamma medio-bassa.
- Spegnere il fuoco e controllare il grado di cottura: se necessario, prolungare per un altro minuto o due, in base al calore che si è mantenuto durante la cottura.
- Togliere la focaccia dal fuoco, tagliare a spicchi e servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questa focaccia farcita in padella (che dalle mie parti viene chiamata pinza) è speciale: provatela anche con un ripieno di funghi oppure di peperoni! Volete osare? Farcitela con crema spalmabile alle nocciole vegan per un gusto alternativo da leccarsi i baffi!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 163 Kcal
- Carboidrati: 24.70 g
- Proteine: 5.40 g
- Grassi: 5.42 g
- di cui saturi: 0.88g
- di cui monoinsaturi: 3.30g
- di cui polinsaturi: 0.92 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 3.90 g

Ha un apporto energetico non troppo elevato, fornito prevalentemente dai glucidi, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I carboidrati sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi soprattutto monoinsaturi e i peptidi tendenzialmente a medio valore biologico.
Il colesterolo è assente e le fibre molto elevate.
La Focaccia Vegana Farcita può essere inserita nella dieta contro il sovrappeso e le malattie del metabolismo, purché in porzioni controllate.
E' inadatta alla dieta per la celiachia ma non ha controindicazioni per il regime alimentare dell'intolleranza al lattosio. Rientra tra gli alimenti utilizzati nella dieta del vegetariano e del vegano.
La porzione media di Focaccia Vegana, se utilizzata come spuntino, è di circa 50-100g (80-160kcal).