Il profumo del pane mentre cuoce è, senza dubbio, la mia fragranza preferita! Sono sicura che molti di noi la pensano allo stesso modo, ma se non amate rispettare i tempi di lievitazione e sporcarvi le mani per impastare, posso darvi un suggerimento: oggi prepariamo una focaccia ripiena velocissima, senza sporcarsi le mani!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 193 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 40 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette per Vegetariani / Focaccia Ripiena Veloce Senza Lievitazione
Ingredienti
- 400 g di farina bianca di tipo 00 (per la teglia)
- 100 g di farina integrale
- 400 ml di acqua
- Alimento cotto a vapore: 200 g di spinaci
- 12 g di sale
- 4 cucchiai (40 ml) di olio extravergine d'oliva
- 80 g di ricotta o di formaggio spalmabile
- 7 g di lievito istantaneo
Materiale Occorrente
- Padella
- Tagliere
- Coltello
- Teglia rettangolare in alluminio dalle dimensioni di 20 x 30 cm
- Setaccio
- Carta da forno
Preparazione
- Per prima cosa, dedicarsi alla preparazione degli spinaci o delle erbette (biete).
Come si preparano gli spinaci? |
- Preriscaldare il forno a 200°C (ventilato) o 220°C (statico).
- Preparare l'impasto della focaccia. In una casseruola, setacciare la farina bianca 00 ed unire la farina integrale ed il lievito istantaneo per torte salate. Al centro, versare l'acqua, il sale e tre cucchiai di olio e.v.o., dunque lavorare l'impasto con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una pastella piuttosto appiccicosa.
- Foderare una teglia rettangolare con carta da forno, dunque versare un goccio d'olio.
- Distribuire metà impasto sulla base della teglia, livellandolo con il dorso di un cucchiaio unto di olio. Farcire la base con ciuffetti di spinaci e formaggio spalmabile (o ricotta fresca), dunque ricoprire la farcia con l'impasto rimanente, livellandolo nuovamente con il cucchiaio o con i rebbi di una forchetta.
La farcitura alternativa |
- Infornare immediatamente e cuocere a 200°C per circa 40 minuti.
- Sfornare, lasciar intiepidire, tagliare a fette oppure a dadi e servire.
- La focaccia ripiena si conserva in frigo per 2-3 giorni: prima di servire, si consiglia di riscaldarla velocemente in forno per un risultato perfetto.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questa focaccia è formidabile: non trovo altri aggettivi per descriverla al meglio! Potete servirla in un bel buffet, apprezzarla come piatto unico o tagliarla a fette, avvolgerla nell'alluminio e proporla al vostri bambini come merendina scolastica alternativa! Provatela con innumerevoli combinazioni di sapori!Provate anche la focaccia senza lievitazione con i semi di girasole
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 193 Kcal
- Carboidrati: 32.10 g
- Proteine: 5.80 g
- Grassi: 5.50 g
- di cui saturi: 1.80g
- di cui monoinsaturi: 3.09g
- di cui polinsaturi: 0.61 g
- Colesterolo: 5.80 mg
- Fibre: 2.00 g

Ha un apporto energetico medio-basso, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi insaturi e i peptidi a medio valore biologico.
Le fibre sono abbondanti e il colesterolo irrilevante.
La Focaccia Ripiena Veloce Senza Lievitazione è un piatto che si presta alla maggior parte dei regimi alimentari. Le porzioni sono da ridurre in caso di sovrappeso, iperglicemia e diabete mellito tipo 2.
Non è adatta alla dieta per il celiaco e per l'intolleranza al lattosio.
Viene accettata dalle filosofie vegetariana e vegana.
La porzione media in sostituzione al pane è di circa 30-90g (60-170kcal).