Oggi ragazzi ci divertiremo nel cucinare la farinata di ceci, una sorta di pizza bassa che si prepara semplicemente con farina di ceci, acqua, olio, sale e pepe. Da sempre ho avuto dei problemi tecnici nella realizzazione della farinata, la cui ricetta originale prevede un'ingente quantità di olio. Ho fatto varie prove per capire come ridurre la quantità di olio, mantenendo il sapore. E oggi sono qui per svelarlo anche a voi.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 96 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 8 ore di riposo; 40 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette Regionali / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Farinata di Ceci (Con poco Olio)
Ingredienti
- 250 g di farina di ceci
- 700 ml di acqua
- 1 pizzico di sale
- q.b. di pepe
- 4 cucchiai (40 ml circa) di olio extravergine d'oliva
- 3 cucchiai (30 ml circa) di olio di semi di mais
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Frustino
- Bilancina pesa alimenti
- Teglia bassa dal diametro di 30 cm
- Schiumarola o colino
Preparazione
- In una ciotola, riunire la farina di ceci, e, gradatamente, aggiungere l’acqua continuando a mescolare con un frustino per rimuovere tutti i grumi: si formerà un composto liquido ma vellutato. Mescolando, si formerà una schiuma persistente: con un colino oppure con un mestolo forato, rimuovere la schiuma superficiale.
- Lasciar riposare il tutto per 6-8 ore a temperatura ambiente, mescolando e schiumando spesso.
- Dopo circa 4 ore, unire 4 cucchiai di olio e.v.o. e mescolare con il frustino.
- Dopo 8 ore, la pastella è pronta per essere cucinata. A questo punto, aggiustare di sale e pepe.
Lo sapevi che
|
- Preriscaldare il forno a 220°C.
- Ungere una padella dai bordi bassi con 3 cucchiai di olio di semi di mais, dunque versare la pastella.
Perché l’olio di mais? |
- Infornare la teglia e cuocere a 220°C per 25-30 minuti: la farinata è pronta quando la superficie sarà dorata e croccante. Se necessario, accendere il grill per 5 minuti.
- Sfornare la teglia e lasciar intiepidire leggermente.
- Tagliare la farinata a quadrotti oppure a rombi e servire con formaggi, verdure o semplicemente con pepe e rosmarino.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Potete ora degustare la farinata tiepida, e magari farcirla con verdure, salumi (se vi piacciono) oppure formaggi! Ma è deliziosa anche al naturale, meglio se degustata come aperitivo!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 96 Kcal
- Carboidrati: 5.70 g
- Proteine: 2.20 g
- Grassi: 7.30 g
- di cui saturi: 1.10g
- di cui monoinsaturi: 3.90g
- di cui polinsaturi: 2.30 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.10 g

La versione di Alice non è delle più pesanti e rende questo piatto facilmente contestualizzabile nella dieta collettiva. L'energia proviene essenzialmente dai grassi (prevalentemente insaturi), seguiti dai carboidrati e infine dalle proteine. Il colesterolo è assente e le fibre presenti in media quantità.
La farinata di ceci è un alimento idoneo a qualunque regime alimentare, compresi quello vegano, per l'intolleranza al lattosio e per la celiachia; anche le malattie del metabolismo non dovrebbero risultare penalizzate ma, in caso di sovrappeso, meglio attenersi a porzioni di modesta dimensione.
La porzione media di Farinata di Ceci, se utilizzata come primo piatto, corrisponde a circa 300g (290kcal).