Voglia di scricchiolare qualcosa di croccante sotto ai denti? A volte mi piace sgranocchiare qualcosa per spezzare la fame, ma spesso i prodotti già pronti non mi convincono più di tanto: preferisco preparare tutto in casa. Così oggi ci divertiremo ad impastare dei crackers speciali, croccantissimi e veloci! La ricetta non prevede l'utilizzo di ingredienti di derivazione animale, né di farine contenenti glutine: per questo, la ricetta sarà adatta anche per vegani e celiaci!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 377 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 10 minuti per la preparazione; 15 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Ricette Senza Glutine / Crackers Croccantissimi Vegani Senza Farina
Ingredienti
- 120 g di mandorle
- 60 g di farina di cocco
- 20 g di semi di papavero
- 40 g di semi di sesamo
- 5 g di sale
- Q.b. di pepe
- 1 cucchiaino di origano
- 140 ml di acqua
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Materiale Occorrente
- Matterello
- Ciotola
- Bilancina pesa alimenti
- Carta da forno
- Coltello, rotella tagliapasta oppure stampino taglia biscotti
Preparazione
- In una padella, tostare le mandorle per esaltarne l'aroma: cuocerle dunque a fiamma dolce-moderata per 5-6 minuti.
- Frullare le mandorle fino ad ottenere una polvere finissima.
- In una ciotola, riunire tutti gli ingredienti secchi: la polvere di mandorle, il cocco grattugiato, i semi di papavero, i semi di sesamo, il sale, il pepe e l'origano.
- Al centro, aggiungere 2 cucchiai di olio e.v.o. e l'acqua: si dovrà ottenere un impasto denso ma appiccicoso.
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Appoggiare un foglio di carta da forno sul piano di lavoro e versare la pastella ottenuta.
- Coprire con un altro foglio di carta da forno ed appiattire l'impasto, prima con le mani, poi con il matterello: si dovrà ottenere un rettangolo dallo spessore di 2-3 mm. Sollevare delicatamente la carta da forno appoggiata sull'impasto.
- Appoggiare la carta da forno con l'impasto su una piastra da forno. Cuocere in forno a 180°C per 10-15 minuti, fino a doratura.
- Rimuovere velocemente il rettangolo di pasta dal forno ed appoggiarlo con la carta sul piano di lavoro. Con una rotellina tagliapasta oppure con un taglia-biscotti, ottenere dei rettangoli dalle dimensioni a piacere.
Attenzione! |
- Lasciar raffreddare i crackers e servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il sapore rustico dei crackers che vi ho proposto, insieme alla croccantezza ed alla friabilità vi conquisteranno! Potete degustarli come spezza fame, per uno spuntino alternativo, oppure accompagnarli a zuppe e vellutate di verdure! E poi sono ottimi con il formaggio spalmabile vegetale! Provare per credere!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 377 Kcal
- Carboidrati: 5.90 g
- Proteine: 8.30 g
- Grassi: 35.70 g
- di cui saturi: 11.00g
- di cui monoinsaturi: 17.50g
- di cui polinsaturi: 7.20 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 9.60 g

I Crackers Croccantissimi Vegani Senza Farina sono prodotti altamente calorici, con una prevalenza energetica imputabile ai lipidi; proteine e carboidrati risultano meno importanti. Il colesterolo è assente, mentre le fibre sono molto abbondanti.
I Crackers Croccantissimi Vegani Senza Farina non si prestano all'alimentazione del soggetto in sovrappeso, mentre dal punto di vista metabolico non presentano alcun tipo di controindicazione.
La porzione media è di circa 20-25g (75-95kcal).