Ultima modifica 23.01.2020
/5

Vi piacciono le novità? Oggi vi propongo una ricetta che può essere definita una via di mezzo tra la polenta classica e una torta salata: sto parlando del cornbread, uno speciale tipo di pane (tipicamente americano) che si prepara con farina di mais, acqua e uova, cotto in forno. Scopriamo tutti i dettagli.

Video della Ricetta

 Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.

Carta di Identità della Ricetta

  • 233 KCal Calorie per porzione
  • Difficoltà facile
  • Dosi per 6 persone
  • Preparazione
  • Costo basso
  • Nota 15 minuti per la preparazione; 30 minuti per la cottura

Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette Internazionali / Ricette Senza Glutine / Ricette per Vegetariani / Cornbread - Pane di Mais Senza Glutine

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • Teglia dal diametro di 26 cm
  • Ciotola
  • Bilancina pesa alimenti
  • Spatola
  • Carta da forno
  • Frustino

Preparazione

  1. In una ciotola, unire la farina di mais fioretto con la farina di riso. Mischiare le farine con il bicarbonato di sodio, il sale e lo zucchero di canna.
  2. Al centro, unire un uovo, il latte e l'olio extravergine, dunque impastare fino ad ottenere un composto privo di grumi.

Lo sapevi che…
La farina di riso non compare nella ricetta tradizionale: infatti, la versione che abbiamo proposto è stata pensata anche per le persone intolleranti al glutine.
Chi non è affetto da celiachia, può a piacere sostituire la farina di riso con farina bianca.
Ancora, nella ricetta originale del cornbread compare il burro, qui sostituito dall'olio extravergine. Il cornbread è un pane tipicamente americando, spesso consumato durante il Ringraziamento, ma la sua capacità di assorbire i sughi lo rende indicato per essere servito in qualsiasi occasione e insieme a qualsiasi pietanza che richieda di essere assorbita.

  1. Lasciar riposare per dieci minuti per dare modo alla farina di mais di gonfiarsi.
  2. Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180°C (nella modalità ventilata).
  3. Versare l'impasto in una teglia dal diametro di 26 cm, foderata con la carta da forno.
  4. Cuocere il pane di mais in forno a 180°C per 30 minuti.
  5. Sfornare, lasciar intiepidire per 10 minuti e servire a fette. Il cornbread è ideale per accompagnare sughi e salse, come alternativa alla polenta.
  6. Il pane di mais si conserva per 24-48 ore, in un sacchetto di plastica.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Il cornbread è un pane piuttosto spugnoso e, proprio per questa sua caratteristica, si sposa divinamente con i piatti sugosi! Provate, ad esempio, ad accompagnarlo a zuppe di pesce oppure allo spazzatino al sugo. Pensate che è buono perfino con marmellata e crema al cioccolato: provatelo con ogni abbinamento!

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

Il Cornbread è un alimento che appartiene al gruppo del pane e simili.
Ha un apporto energetico ridotto, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi, infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi monoinsaturi e i peptidi ad alto valore biologico.
Le fibre sono presenti in quantità non eccessive e il colesterolo pare rilevante.
Il Pane di Mais Senza Glutine si presta alla maggior parte dei regimi alimentari ma si consiglia di ridurne la porzione in caso di sovrappeso e iperglicemia o diabete mellito tipo 2.
Non arreca nessun malessere a chi soffre di malattia celiaca ma non è adatto alla dieta degli intolleranti al lattosio. E' pertinente alla filosofia latto ovo vegetariana ma non a quella vegana.
La porzione media varia in base alla composizione della dieta ma generalmente corrisponde a 50g (circa 115kcal).
I valori nutrizionali sono riferiti a 100 grammi di impasto crudo

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 233 Kcal
  • Carboidrati: 39.80 g
  • Proteine: 6.00 g
  • Grassi: 6.60 g
    • di cui saturi: 1.46g
    • di cui monoinsaturi: 4.15g
    • di cui polinsaturi: 0.97 g
  • Colesterolo: 32.40 mg
  • Fibre: 1.00 g
Foto Cornbread - Pane di Mais Senza Glutine

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto