Colazione leggera e sana? Finalmente è possibile! Dite addio ai dolci-bomba, zuccherosi e pieni zeppi di grassi e colesterolo. Con le brioches vegane che vi propongo, ci sentiremo pieni di energia mantenendo la leggerezza già dalle prime ore della giornata.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 268 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà difficile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 25 minuti per la preparazione di impasto e brioches; 5 ore per la lievitazione; 15 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Ricette Vegane / Brioches Vegane Soffici
Ingredienti
Per il lievitino
- 3 g di lievito di birra essiccato
- 5 g di zucchero di canna
- 150 ml di acqua
- 50 g di farina integrale
- 100 g di farina Manitoba
Per la farcitura
- Alimento bio, senza zuccheri aggiunti: 150 g di marmellata di albicocche
Per la pasta principale
- 40 ml di olio di cocco
- Scorza grattugiata di arance non trattate
- Scorza grattugiata di limone non trattato
- 4 g di sale
- 100 g di zucchero di canna
- 80 g di farina Manitoba
- 80 g di farina integrale
Materiale Occorrente
- Ciotole
- Pellicola trasparente
- Cucchiaio di legno
- Bilancia pesa alimenti
- Teglia da forno
- Carta da forno
- Rotellina taglia pasta o coltello
- Grattugia o riga limoni
Preparazione
- Preparare il lievitino. In una ciotola, raccogliere la farina Manitoba con la farina integrale ed un cucchiaino di zucchero di canna. Aggiungere il lievito di birra secco ed impastare con acqua tiepida aiutandosi con un cucchiaio di legno: si otterrà un composto molto molle e appiccicoso.
La scelta delle farine |
- Coprire la ciotola con pellicola trasparente e lasciar riposare il composto per un'oretta, in prossimità di una fonte di calore (es. termosifone).
- Quando il lievitino appare gonfio e soffice, procedere con la messa in forma dell'impasto principale. In una ciotola più grande, raccogliere la farina Manitoba e la farina integrale, aromatizzare con scorza grattugiata di arancia e limone, dunque unire lo zucchero di canna, l'olio di cocco ed il lievitino. Impastare velocemente, dunque unire il sale: lavorare la pasta per una decina di minuti, aggiungendo se necessario un cucchiaio di farina per ottenere la consistenza ideale.
Qualche alternativa |
- Riporre l'impasto in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e lasciar nuovamente lievitare in un ambiente tiepido (es. forno intiepidito ma spento), fino a quando l'impasto triplica di volume (3-4 ore).
- Trascorso il tempo necessario, riprendere l'impasto e, delicatamente, aprirlo sulla spianatoia infarinata aiutandosi con i polpastrelli: si dovrà ottenere un disco dal diametro di circa 30 cm.
- Con una rotellina tagliapasta, tagliare il disco in 8 spicchi.
- Farcire la base di ogni triangolo con un cucchiaino di marmellata biologica senza zuccheri aggiunti, dunque arrotolare lo spicchio iniziando dalla farcitura. Infine, piegare le estremità verso l'interno per conferire la tipica forma a cornetto.
- Sistemare i cornetti su una piastra foderata con la carta da forno e lasciar nuovamente riposare in un ambiente tiepido e riparato da correnti d'aria per un'ora o fino a quando appaiono gonfi e soffici.
- Preriscaldare il forno a 190°C (statico): cuocere le brioches integrali per 15-20 minuti.
- Spegnere il forno e lasciar raffreddare: le brioches vegane si possono conservare per 2 gironi, in un sacchetto di plastica. Per la conservazione in congelatore esistono due possibilità: le brioches si possono congelare da crude (prima dell'ultima lievitazione) o dopo la cottura. Nel primo caso, per cuocerle si dovranno lasciare a temperatura ambiente per 10-12 ore, fino a quando riprendono la lievitazione, per poi essere cotte. Nel secondo caso, basterà lasciarle scongelare lentamente in frigo per una notte e riscaldarle leggermente per assaporarne il gusto e la consistenza.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Le brioches vegane conservano il sapore delle brioches tradizionali, con una nota rustica che regala loro una marcia in più. Provatele con altri ripieni: sono speciali con la crema pasticcera vegana oppure con la crema alle nocciole vegan. Chi desidera, può farcirle anche dopo la cottura, introducendo il ripieno con una siringa da pasticcere con beccuccio lungo.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 268 Kcal
- Carboidrati: 49.00 g
- Proteine: 6.30 g
- Grassi: 6.60 g
- di cui saturi: 5.01g
- di cui monoinsaturi: 0.78g
- di cui polinsaturi: 0.78 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 2.90 g

Le Brioches Vegane Soffici sono alimenti che appartengono al gruppo dei dolci da forno.
Hanno un apporto energetico medio, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi saturi e i peptidi a medio valore biologico.
Le fibre sono presenti in quantità elevate, mentre il colesterolo pare assente.
Nonostante risultino più leggere di quelle tradizionali, le Brioches Vegane Soffici non sono particolarmente indicate nella dieta per il sovrappeso, per l'ipertrigliceridemia, per l'iperglicemia e per il diabete mellito tipo 2; nonostante l'assenza di colesterolo, la quantità di grassi saturi le rende poco adatte anche per la dieta dell'ipercolesterolemico.
Contengono glutine e non si prestano all'alimentazione per la celiachia.
Non contengono lattosio e si prestano alla nutrizione per questo tipo di intolleranza alimentare.
L'abbondanza di fibre potrebbe aumentare la peristalsi intestinale.
La ricetta è pertinente alla filosofia latto ovo vegetariana e a quella vegana.
La porzione media come alimento da prima colazione è di 40g di pasta + 10 g di marmellata (circa 135kcal).