Avete già deciso il liquore da servire ai vostri ospiti nel giorno di Natale? Quello che serve è un liquore fatto in casa, che sia gustoso, dorato e prezioso, proprio come questa festa! Così ho pensato al vov: un famosissimo liquore tipico di Padova, che si è soliti consumare durante le feste. Pensate che anche il termine VOV nasconde l'origine Veneta di questo liquore: in dialetto padovano, infatti, le uova sono dette vovi; per questa ragione, il liquore all'uovo è stato battezzato Vov.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 222 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 20 persone
- Preparazione
- Costo medio
Categoria Ricetta: Sciroppi, Liquori e grappe / Ricette di Natale / Ricette Senza Glutine / Ricette Regionali / Ricette per le Festività / Liquore all’Uovo - Vov
Ingredienti
Materiale Occorrente
- Fruste elettriche
- Bilancina pesa alimenti
- Colino
- Pentolino
- Imbuto
- Bottiglia
- Termometro per alimenti
Preparazione
- In un pentolino, riunire il latte e l'essenza di vaniglia: portare a bollore dolcemente. Lasciar intiepidire alcuni minuti, fino a quando il latte raggiunge gli 82°C.
- Nel frattempo, in una ciotola, riunire i tuorli con lo zucchero e lavorarli a crema fino ad ottenere un composto schiumoso e denso. Versare il latte a 82°C sopra al composto di uova, continuando a mescolare.
Lo sapevi che
|
- Una volta freddo, aggiungere l'alcol puro e il vino marsala secco.
- Filtrare il liquore ed imbottigliare.
- Conservare in un ambiente fresco (preferibilmente in frigo) e consumare entro un mese.
Il commento di Alice - PersonalCooker
E adesso il noto liquore VOV è pronto! Io però vi consiglio di attendere almeno una settimana prima di utilizzarlo per i vostri dolci: in questo modo, il sapore del liquore si esalterà perché tutti gli ingredienti si saranno amalgamati per bene tra loro.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 222 Kcal
- Carboidrati: 32.80 g
- Proteine: 2.90 g
- Grassi: 3.90 g
- di cui saturi: 1.88g
- di cui monoinsaturi: 1.61g
- di cui polinsaturi: 0.45 g
- Colesterolo: 121.00 mg
- Fibre: 0.00 g

Si tratta di un prodotto del tutto sconsigliato all'alimentazione dei soggetti in accrescimento. Prevede l'utilizzo di uova, ragion per cui non si presta alla dieta vegana, ma è concesso nel regime alimentare ovo vegetariano. Non contiene glutine ma comporta l'aggiunta di latte; pertanto si addice alla dieta per la celiachia ma non a quella per l'intolleranza al lattosio.
Il vov è una bevanda piuttosto calorica, la cui energia proviene soprattutto dai carboidrati, seguiti dall'alcol etilico, poi dai lipidi e infine dalle proteine. I glucidi sono semplici (saccarosio), gli acidi grassi tendenzialmente insaturi ed i peptidi ad alto valore biologico; l'apporto di fibre è assente, mentre il colesterolo risulta piuttosto elevato.
Il vov non si presta alla dieta contro il sovrappeso e alla nutrizione clinica per le malattie del metabolismo, in particolare ipertrigliceridemia, iperglicemia, ipercolesterolemia ed ipertensione.
La porzione media di vov è di circa 30-50ml (65-110kcal). L'apporto di alcool etilico è di 7,4g per 100g di alimento.