Succo di Frutta con Estrattore - Succo di Ananas
Se vi piace la frutta ma la
vita frenetica vi impedisce di apprezzarla come spuntino, perché non proviamo
a
berla? Oggi infatti prepareremo i succhi di frutta casalinghi per fare il
pieno di benessere ed energia dalla natura!
I succhi di frutta si
possono preparare in casa seguendo due modalità:
-
A
freddo, utilizzando l'estrattore o la centrifuga
-
A
caldo, facendo bollire la frutta in una soluzione di acqua (eventualmente)
zuccherata, per poi frullarla con il mixer oppure filtrarla attraverso il
passaverdure (Scopri la Ricetta del Succo di Albicocche).
In questo video, vedremo
come ottenere il succo a partire dall'ananas fresco, e scopriremo come conservarlo
al meglio.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 43 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 10 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 30 minuti per la pastorizzazione
Categoria Ricetta: Sciroppi, Liquori e grappe / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Ricette Senza Glutine / Succo di Frutta con Estrattore - Succo di Ananas
Ingredienti
- 1 Kg di polpa di ananas
- Succo di limone non trattato
- Facoltativo: Q.b. di acqua
Materiale Occorrente
- Estrattore
- Tagliere
- Coltello
- Bottiglie con tappo a vite
- Pentola molto capiente
- Imbuto
- Caraffe o altri contenitori
Preparazione
- Per prima cosa, lavare accuratamente le bottiglie in vetro con i rispettivi tappi a vite. Inserire i tappi in un pentolino, riempire con acqua e far bollire per una ventina di minuti.
- Sterilizzare le bottiglie di vetro nel microonde alla massima potenza per 5 minuti oppure farle bollire in abbondante acqua insieme ai tappi, avendo cura che i contenitori siano completamente immersi.
- Pulire l’ananas fresco eliminando il ciuffo e la scorza massiccia e legnosa.
- Tagliare la polpa di ananas ed il gambo (parte centrale, filamentosa e dura) a dadini piccoli.
Lo sapevi che
|
- Azionare l’estrattore ed inserire lentamente e pochi per volta di dadini di ananas. Raccogliere il liquido polposo in una caraffa, aggiungendo succo di mezzo limone. Se il succo appare particolarmente denso e polposo, è possibile aggiungere una quantità a piacere di acqua.
Lo sapevi che
|
- Versare il succo nelle bottiglie sterilizzate, fino quasi a raggiungere il bordo. Chiudere i contenitori con l’apposito tappo a vite, precedentemente sterilizzato ed asciugato.
- Procedere con la pastorizzazione del succo.
- Inserire le bottiglie in una capiente casseruola, dopo averla foderata con uno o più canovacci. Coprire con acqua e portare a bollore: far bollire il tutto calcolando 15 minuti. Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare completamente prima di togliere le bottiglie.
- Accertarsi dell’avvenuto sottovuoto, etichettare e conservare in un ambiente fresco e riparato da luce e calore per 10-12 mesi.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La preparazione casalinga dei succhi di frutta è estremamente facile e ci permette di apprezzare il vero sapore della frutta, naturale al 100%, anche d'inverno! Divertitevi a preparare il vostro succo di frutta preferito, abbinando anche due o più gusti!Provate anche il Succo di Albicocche senza Estrattore!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 43 Kcal
- Carboidrati: 10.60 g
- Proteine: 0.50 g
- Grassi: 0.10 g
- di cui saturi: 0.01g
- di cui monoinsaturi: 0.01g
- di cui polinsaturi: 0.03 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.10 g

Ha un apporto calorico medio-basso, fornito quasi esclusivamente dai carboidrati semplici. Lipidi e proteine non dovrebbero passare dalla polpa al succo estratto; in ogni caso risultano irrilevanti.
Il colesterolo è assente.
Le fibre dovrebbero rimanere nello scarto trattenuto dall'estrattore.
Il Succo di Frutta con Estrattore potrebbe essere inserito anche nel regime alimentare contro il sovrappeso. In caso di iperglicemia o diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia, la porzione dev'essere moderata e il consumo sporadico.
E' idoneo alla dieta contro la celiachia e l'intolleranza al lattosio.
Viene ammesso dalla filosofia vegetariana e vegana.
La porzione media è di 150-250ml (circa 65-105kcal).
I valori nutrizionali riportati in tabella sono riferiti a 100 grammi di ingredienti interi.