Succo di Frutta Senza Estrattore - Succo di Albicocche
Il succo di frutta è una bevanda molto apprezzata, sia dai bambini che dagli adulti: sicuramente, molti di noi amano far colazione o merenda con un bel bicchiere di succo. Ma che cosa si nasconde in una buona parte dei succhi di frutta industrializzati (specie in quelli a basso prezzo)? Non vi siete chiesti se la bevanda che sorseggiate si possa effettivamente definire salutare? Per ovviare a questi interrogativi ed accertarsi di consumare un prodotto qualitativamente eccellente, la soluzione non può che essere una soltanto: la preparazione casalinga! Vediamo come preparare in casa il succo di Albicocche!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 41 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 10 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 30 minuti per la pulizia della frutta
Categoria Ricetta: Sciroppi, Liquori e grappe / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Ricette Senza Glutine / Ricette Vegane / Succo di Frutta Senza Estrattore - Succo di Albicocche
Ingredienti
- 1 Kg di polpa pulita di albicocche
- 1 litro di acqua
- Succo di limone non trattato
- 50 g di zucchero di canna
Materiale Occorrente
- Casseruola
- Tagliere
- Coltello
- Bottiglie con tappo a vite
- Pentola molto capiente
- Imbuto
- Caraffe o altri contenitori
- Mixer ad immersione
Preparazione
- Per prima cosa, lavare accuratamente le bottiglie in vetro con i rispettivi tappi a vite. Inserire i tappi in un pentolino, riempire con acqua e far bollire per una ventina di minuti.
- Sterilizzare le bottiglie di vetro nel microonde alla massima potenza per 5 minuti oppure farle bollire in abbondante acqua insieme ai tappi, avendo cura che i contenitori siano completamente immersi.
- Lavare le albicocche, tagliarle a metà per eliminare il nocciolo, poi a fettine sottili.
- Raccogliere le albicocche in una capiente casseruola ed aggiungere del succo di limone. Unire l’acqua e, a piacere, lo zucchero di canna. Portare a bollore e cuocere per circa 15 minuti.
- Quando le albicocche saranno morbide, frullare il tutto con il mixer ad immersione. In alternativa, usare il passaverdura.
Lo sapevi che
|
- Versare il succo nelle bottiglie sterilizzate, fino quasi a raggiungere il bordo: per agevolare quest’operazione, si consiglia l’utilizzo dell’imbuto. Chiudere i contenitori con l’apposito tappo a vite, precedentemente sterilizzato ed asciugato.
- Sistemare le bottiglie con il tappo rivolto verso il basso, e lasciar raffreddare completamente fino a sottovuoto avvenuto. L’invasamento a caldo garantisce una corretta conservazione del prodotto fino a 10-12 mesi (dunque non è necessario pastorizzare nuovamente le bottiglie facendole bollire in acqua). Si consiglia di conservare le bottiglie di succo di frutta in un ambiente buio e fresco.
Qualche informazione in più
|
Il commento di Alice - PersonalCooker
Con questi favolosi succhi fatti in casa non avremo più dubbi sulla genuinità del prodotto: potete abbinare anche più frutti maturi e realizzare il vostro personalissimo gusto! Provate anche a preparare i succhi con l'estrattore, sono favolosi: un esempio è l'Estratto di Ananas!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 41 Kcal
- Carboidrati: 10.00 g
- Proteine: 0.60 g
- Grassi: 0.10 g
- di cui saturi: 0.01g
- di cui monoinsaturi: 0.08g
- di cui polinsaturi: 0.03 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.90 g

Ha un apporto calorico medio-basso, fornito quasi esclusivamente dai carboidrati semplici. Lipidi e proteine non hanno un'importanza nutrizionale significativa.
Il colesterolo è assente.
Le fibre sono rilevanti.
Il Succo di Frutta Senza Estrattore potrebbe essere inserito anche nel regime alimentare contro il sovrappeso. In caso di iperglicemia o diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia, la porzione dev'essere moderata e il consumo sporadico.
E' idoneo alla dieta contro la celiachia e l'intolleranza al lattosio.
Viene ammesso dalla filosofia vegetariana e vegana.
La porzione media è di 150-250ml (circa 60-100kcal).