Se anche voi, come me, vi state dilettando nei vari metodi di conservazione della frutta, oggi trascorreremo insieme una manciata di minuti in compagnia ed impareremo a trasformare i limoni in uno sciroppo da favola. Come sappiamo, lo sciroppo in generale viene definito come una soluzione concentrata di zucchero in succo di frutta, e trova largo impiego nella preparazione di bibite, granite, sorbetti e cocktail. Scopriamo un po' il da farsi.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 148 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 15 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 20 minuti per spremere il succo dei limoni + 10 minuti di preparazione e pastorizzazione
Categoria Ricetta: Sciroppi, Liquori e grappe / Ricette Senza Glutine / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Sciroppo di Limone fatto in casa
Ingredienti
- scorza di 3 limoni e 500 ml di succo di limone non trattato
- 250 g di zucchero
Materiale Occorrente
- Casseruola
- Cucchiaio di legno
- Colino
- Bottigliette di vetro con relativi tappi a vite
- Imbuto
- Pentolino per la pastorizzazione
Preparazione
- Lavare 10 limoni in acqua corrente fredda ed asciugarli per bene.
Nota bene |
- Spremere i limoni e pesare il succo: il peso del succo dev'essere di 500 ml.
- Versare il succo di limone in un pentolino ed aggiungere una quantità di zucchero pari alla metà del peso dei limoni (250 g, in questo caso): accendere il fuoco e grattugiarvi la scorza di 2 grossi limoni.
- Mantenere l'ebollizione per alcuni minuti, avendo cura di mescolare spesso per evitare di far caramellare lo zucchero.
- Togliere il liquido dal fuoco e filtrare attraverso una garza sterile o con un colino a maglie strette.
- Bollire nuovamente lo sciroppo per alcuni minuti.
Perché far bollire ancora lo sciroppo dopo averlo filtrato? |
- Sterilizzare due bottigliette dalla capacità di 250 ml, lasciandole bollire in acqua per 20 minuti.
- Rimuovere bottigliette e tappi dall'acqua ed invasare immediatamente con lo sciroppo ancora caldo.
- Lasciar raffreddare a temperatura ambiente fino al sigillo del tappo.
- Lo sciroppo di limone si conserverà perfettamente per 10-12 mesi.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Voglia di bibita rinfrescante? Diluite una parte di sciroppo di limone in 15 d'acqua per ottenere una bibita 100% naturale. Se vi piace, potete anche mescolare il vostro sciroppo di limone con qualche goccia di sciroppo di menta o con sciroppo di sambuco per personalizzare il vostro drink estivo!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 148 Kcal
- Carboidrati: 39.00 g
- Proteine: 0.30 g
- Grassi: 0.10 g
- di cui saturi: 0.00g
- di cui monoinsaturi: 0.00g
- di cui polinsaturi: 0.00 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.30 g
