Sciroppo di Fragole - Salsa di Fragole Fatta in Casa
Regaliamo una marcia in più a macedonie, gelati, muffin e torte? Prima di servire queste prelibatezze per fare breccia nel cuore dei vostri commensali, perché non provate ad accompagnarle con uno sciroppo di frutta o una salsa golosa preparata in casa? Per dare una nuova vita ai vostri dolci preferiti, vi consiglio lo sciroppo di fragole: sarà favoloso!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 143 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 20 persone
- Preparazione
- Costo basso
Categoria Ricetta: Sciroppi, Liquori e grappe / Ricette Vegane / Ricette Senza Glutine / Ricette per Vegetariani / Sciroppo di Fragole - Salsa di Fragole Fatta in Casa
Ingredienti
- 500 g di fragole
- Q.b (60 g per ogni 100 ml di succo) di zucchero
- Succo di limone non trattato
Materiale Occorrente
- Vasetti di vetro o bottigliette con rispettivi tappi a vite
- Frullatore
- Canovaccio
- Bilancina pesa alimenti
- Casseruola
Preparazione
- Pulire le fragole, lavarle delicatamente, eliminare il picciolo e frullarle. Filtrare il frullato ottenuto per separare la polpa di fragole ed ottenere così solamente il succo.
I consigli giusti |
- Pesare il succo di fragole e calcolare 60 g di zucchero per ogni 100 ml di succo ottenuto. Unire il succo di un limone.
- Versare il succo in una casseruola, aggiungere lo zucchero (bianco o di canna, secondo il proprio gusto) e mescolare a fuoco moderato fino a quando lo zucchero risulta completamente sciolto ed il composto ha iniziato a bollire.
- Nel frattempo, sterilizzare i vasi di vetro (o le bottigliette) facendole bollire in acqua per almeno 20 minuti.
- Rimuovere i vasi dall'acqua ed invasare subito con lo sciroppo ottenuto, ancora bollente.
- Sistemare i vasi su un piano di legno, a testa in giù, e lasciar completamente raffreddare fino a raffreddamento (o fino a sottovuoto) avvenuto.
- Conservare al fresco, preferibilmente in frigo e consumare entro 12 mesi.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Lo sciroppo è pronto: potete utilizzarlo immediatamente per servire gelati e macedonie, oppure utilizzarlo come sostituto dello zucchero per la preparazione di torte! Per questo, vi suggerisco la visione del video dell'Angel Cake di Fragole preparata con questo magnifico sciroppo: fantastico!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 143 Kcal
- Carboidrati: 37.50 g
- Proteine: 0.40 g
- Grassi: 0.10 g
- di cui saturi: 0.01g
- di cui monoinsaturi: 0.03g
- di cui polinsaturi: 0.10 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.30 g

Ha un apporto energetico medio-alto, fornito principalmente dai carboidrati semplici (saccarosio e fruttosio), seguiti da quantità irrilevanti di lipidi e proteine.
Non contiene colesterolo e le fibre sono presenti in buona quantità.
Lo Sciroppo alle Fragole è un alimento che non si presta molto alla dieta contro il sovrappeso, il diabete mellito tipo 2 e l'ipertrigliceridemia. Non ha controindicazioni per l'ipercolesterolemia e l'ipertensione.
E' tollerato dalla filosofia vegetariana e vegana.
Non contiene lattosio e glutine, motivo per cui può essere inserito nella dieta per le relative intolleranze.
La porzione media corrisponde a 10-30g (circa 15-45kcal).
I valori nutrizionali in tabella sono riferiti a uno sciroppo di fragole con il 32,5% di Zucchero Aggiunto