INDICE
Mille e più sono i modi per consumare lo squisito cioccolato: fuso, a scaglie, a quadretti, in polvere e chi più ne ha più ne metta. Oggi, mio caro cioccolato, preparati perché ti liquefo nell'acqua e poi ti unisco all'alcol puro. Ben trovati quindi nella sezione grappe e liquori di My-personaltrainer.Tv: come avrete intuito oggi prepareremo il liquore al cioccolato.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 315 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 10 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 5 minuti per la preparazione; 1 ora di raffreddamento; 14 giorni di riposo
Categoria Ricetta: Sciroppi, Liquori e grappe / Ricette per Vegetariani / Liquore al cioccolato
Ingredienti
- 100 g di cioccolato fondente
- 250 ml di acqua
- 300 g di zucchero di canna
- 125 ml di alcol 95°
Materiale Occorrente
- 1 pentolino
- 1 caraffa
- 1 imbuto
- 1 mestolo
- 1 bottiglia con tappo
- 1 tagliere
- 1 coltello per tagliare il cioccolato
Preparazione
- In un pentolino sciogliere il cioccolato fondente precedentemente ridotto in quadretti con l'acqua. Portare ad ebollizione.
- Aggiungere lo zucchero di canna e mescolare fino a completo scioglimento.
- Lasciar raffreddare il liquido.
- Dopo almeno un'oretta, aggiungere l'alcol: è importante unire l'alcol solo se il liquido si è completamente raffreddato per evitare che la parte alcolica evapori.
- Mescolare per bene il composto, dunque con un imbuto ed un colino filtrare il liquore in una bottiglia.
Perché filtrare il liquore prima di imbottigliarlo? |
- Dopo 15 giorni, il liquore è pronto per essere servito. Ideale da servire ben freddo.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il liquore al cioccolato: una bevanda delicata grazie alla limitata quantità di alcol, corroborante ed energetica per la presenza del cioccolato. Da bere sempre con moderazione e buon senso.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 315 Kcal
- Carboidrati: 46.50 g
- Proteine: 0.70 g
- Grassi: 2.80 g
- di cui saturi: 2.00g
- di cui monoinsaturi: 0.70g
- di cui polinsaturi: 0.10 g
- Colesterolo: 0.70 mg
- Fibre: 0.80 g

Il liquore al cioccolato è una bevanda paragonabile, dal punto di vista alcolico, ad un vino leggermente liquoroso. D'altro canto, essa apporta una notevole quantità di energia che deriva principalmente dai carboidrati. In definitiva, si consiglia di consumare il liquore al cioccolato a stomaco pieno ed in porzioni massime di 50ml.