INDICE
Ben trovati nella sezione liquori e grappe di My-personaltrainerTv. Ebbene sì, perché in cucina si possono preparare facilmente ed in poche mosse anche deliziosi amari, liquori e grappe aromatiche. Devo essere sincera: io non sono una gran bevitrice di superalcolici, ma tutto quello che riguarda la cucina mi affascina particolarmente dunque mi diverto anche a preparare questi elisir alcolici. Oggi vi suggerisco la ricetta del liquore al caffè: preparatelo voi in casa, i vostri ospiti rimarranno sorpresi.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 161 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 10 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 5 minuti per la preparazione; 60 minuti di raffreddamento
Categoria Ricetta: Sciroppi, Liquori e grappe / Liquore al caffè
Ingredienti
- 225 ml di acqua
- 200 g di zucchero
- 2 bustine di vanillina
- 100 ml di alcol 95°
- 2 cucchiai (10 g circa) di caffe' solubile
Materiale Occorrente
- 1 imbuto
- 1 bottiglietta di vetro scuro
- Carta alluminio (facoltativo)
- 1 caraffa
- 1 cucchiaio di legno
Preparazione
- In un pentolino bollire l'acqua e lo zucchero. Sciogliervi il caffè solubile e lasciare raffreddare.
- Quando il composto sarà raffreddato, aggiungere la vanillina e mescolare per bene.
- A questo punto, aggiungere l'alcol e mescolare nuovamente.
- Trasferire il tutto in bottigliette di vetro. Il liquore è subito pronto, dunque si può degustare immediatamente.
- Servire molto freddo a fine pasto.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il liquore al caffè si conserva al meglio dentro ad una bottiglietta di vetro scuro; in alternativa, si consiglia di avvolgere la bottiglia in un foglio di carta alluminio. Il liquore al caffè è l'ideale da servire a fine pasto, dopo un buon caffè espresso.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 161 Kcal
- Carboidrati: 41.30 g
- Proteine: 1.30 g
- Grassi: 0.04 g
- di cui saturi: 0.00g
- di cui monoinsaturi: 0.00g
- di cui polinsaturi: 0.00 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.00 g

Il liquore al caffè è una bevanda alcolica con una quantità di zuccheri estremamente elevata e una percentuale di alcol piuttosto contenuta (simile a quella del vino). Si tratta di un prodotto dolce e gradevole ma da utilizzare con moderazione, soprattutto in caso di obesità o di ridotta tolleranza al glucosio/diabete.