Ultima modifica 21.06.2018
/5

Un saluto a tutti voi, streghette, stregoni, fantasmini, e mostriciattoli di My-personaltrainer. Il giorno del terrore è arrivato, puntuale come la morte: evochiamo streghe, stregoni, vampiri, scheletri e lupi di tutto il mondo con la mia pozione magica. Prima però una filastrocca di rito per esaltare gli ingredienti magici di questo mio elisir:

Un pizzico di cannella ed un goccio di limone:
i primi due elementi per dare un po' di alienazione!
La radice di zenzero non può certo mancare:
e perché no? Anche il peperoncino ci può stare!
Pianti, lamenti, urla stridenti,
fantasmi bricconcelli, ragni e pipistrelli:
nella notte più buia si nascondono i simboli della tua paura.

Video della Ricetta

 Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.

Carta di Identità della Ricetta

  • 67 KCal Calorie per porzione
  • Difficoltà facile
  • Dosi per 2 persone
  • Preparazione
  • Costo basso
  • Nota 15 minuti + il tempo di raffreddamento dello sciroppo

Categoria Ricetta: Sciroppi, Liquori e grappe / Ricette di Halloween / Ricette Senza Glutine / Ricette Vegane / Ricette per Vegetariani / Ricette per le Festività / Cocktail di Halloween

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • Casseruola
  • Caraffa o shaker
  • Mestolo di legno
  • Bicchiere da cocktail
  • Colino

Preparazione

  1. Preparare uno sciroppo aromatico: sciogliere lo zucchero nell'acqua ed aggiungere qualche pezzetto sottile di zenzero, un pezzo di cannella ed un pizzico di peperoncino. Far bollire il tutto per alcuni minuti, continuando a mescolare.
  2. Lasciar raffreddare lo sciroppo prima a temperatura ambiente, poi in frigo. Filtrare il tutto attraverso un colino a maglie fitte per rimuovere lo zenzero, la cannella ed eventuali pezzetti di peperoncino.

L'idea giusta
Per velocizzare i tempi di raffreddamento, immergere il pentolino con lo sciroppo in un contenitore di acqua e ghiaccio.

  1. In uno shaker oppure in una caraffa versare il succo di limone, il succo di mela, la cannella, lo sciroppo aromatizzato e filtrato e qualche goccia di clorofilla (colorante naturale).
  2. Miscelare il tutto con qualche cubetto di ghiaccio e servire con un paio di amarene (visto il colore verde del cocktail, chi si aspetterà di trovare una curiosa sorpresa piccante?).
  3. Per rendere il drink leggermente frizzante, aggiungere un pizzico di bicarbonato di sodio.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Il giorno del terrore durerà un'eternità
se qualcuno questa pozione stregata berrà!
Invoco voi, streghe e stregoni volanti:
un sorso del cocktail ed il buio, per sempre, andrà avanti.

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

Il Cocktail di Halloween è una bevanda dolce analcolica da consumare in alternativa alle classiche: cola, aranciata, gazzosa ecc. Apporta anche frutta conservata ed il suo valore energetico è superiore alla media dei drink analcolici. Il Cocktail di Halloween è inadatto all'alimentazione del diabetico e può rappresentare un alimento da consumare SOLO saltuariamente nella dieta ipocalorica (collocato nei pasti secondari). La porzione media di Cocktail di Halloween è di circa 150ml (100kcal).


Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 67 Kcal
  • Carboidrati: 17.40 g
  • Proteine: 0.10 g
  • Grassi: 0.10 g
    • di cui saturi: 0.00g
    • di cui monoinsaturi: 0.00g
    • di cui polinsaturi: 0.00 g
  • Colesterolo: 0.00 mg
  • Fibre: 0.20 g
Foto Cocktail di Halloween

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto