Oggi prepareremo una bevanda calda che, tradizionalmente, va servita durante l'Avvento: il brulé. La ricetta originale - che abbiamo preparato in uno dei miei video precedenti - prevede l'uso del vino, che viene cotto insieme a spezie e zucchero. Oggi vi propongo la versione analcolica e meno speziata, così anche i bimbi potranno sorseggiare il brulé insieme ai grandi. Scopritela insieme a me!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 73 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 5 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Sciroppi, Liquori e grappe / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Ricette Senza Glutine / Ricette di Natale / Brulé Fruttato Analcolico
Ingredienti
- Alimento biologico: 1 kg di mele
- 200 g di mandarini
- 50 g di albicocche secche
- 50 g di fichi secchi
- 50 g di uvetta sultanina
- 400 g di arance non trattate
- 1 pezzo di radice di zenzero
- Succo e scorza di limone non trattato
- 20 g di zucchero
Materiale Occorrente
- Estrattore
- Tagliere
- Pentolino
- Tazze
Preparazione
- Lavare le mele, tagliarle a quarti, eliminare il picciolo e il torsolo, dunque tagliarle a pezzetti.
- Con un pelapatate, rimuovere la buccia dall'arancia e dal limone: mettere da parte. Tagliare la polpa d'arancia eliminando la pellicina bianca amara (albedo).
- Azionare l'estrattore (o la centrifuga) ed estrarre il succo da mele, arance e mandaranci.
Attenzione |
- Raccogliere il succo estratto in un pentolino, unire un pezzetto di radice di zenzero fresco, la scorza di limone ed arancia, lo zucchero, l'uvetta, i fichi secchi tagliati a pezzi e le albicocche disidratate, ridotte a filetti. Far bollire il succo aromatico per 5 minuti, mantenendo una fiamma bassa.
La versione alcolica |
- Servire il brulé analcolico caldo o tiepido: la bevanda è ideale da consumare durante i pomeriggi dei giorni di festa!
Il commento di Alice - PersonalCooker
Con questa ricetta abbiamo stravolto il classico vin brulè, rendendolo straordinariamente fruttato e, naturalmente, analcolico: perfetto per i bambini e per i più grandi! Chi preferisce, può impreziosire il brulé fruttato con spezie: ideali la cannella, i chiodi di garofano, l'anice e la noce moscata!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 73 Kcal
- Carboidrati: 18.20 g
- Proteine: 0.70 g
- Grassi: 0.20 g
- di cui saturi: 0.05g
- di cui monoinsaturi: 0.05g
- di cui polinsaturi: 0.09 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 2.40 g

Ha un apporto energetico contenuto, fornito principalmente dai glucidi semplici, seguiti da quantità irrilevanti di proteine e di lipidi.
Negli ingredienti le fibre sono presenti in quantità elevate ma, con l'utilizzo dell'estrattore, vengono escluse dalla bevanda.
Il colesterolo è assente.
Il Brulè Fruttato Analcolico si presta alla maggior parte dei regimi alimentari; è consigliabile ridurre la porzione media in caso di sovrappeso, iperglicemia, diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia.
E' un alimento adatto anche nella dieta del celiaco e dell'intollerante al lattosio.
Viene accettato dalla filosofia latto ovo vegetariana e vegana.
La porzione media è di circa 150ml (110kcal).