
Ricette con lenticchie secche
Lenticchie secche in Cucina
Le lenticchie sono legumi originari del continente asiatico. Importate molti secoli fa, prima dai popoli medio orientali, poi dai greci e infine dai romani, oggi sono radicate nella tradizione culinaria italiana.
La parte commestibile è costituita dai semi, che vengono utilizzati come contorno e ingrediente per i primi piatti, gli antipasti e i piatti unici.
Sono impiegate anche per produrre uno sfarinato.
Diventano commestibili solo dopo cotte.
La forma delle lenticchie è discoidale, convessa su entrambi i lati.
Di lenticchie ne esistono parecchie varietà, differenti soprattutto per le dimensioni (sempre molto ridotte) e il colore (verdi, marroni, rosse, gialle e nere).
La stagionalità delle lenticchie sarebbe estiva, ma in commercio sono disponibili prevalentemente secche (intere o decorticate) e in barattolo. La vendita al dettaglio di lenticchie fresche o congelate è marginale.
Hanno un sapore e un aroma molto caratteristici. Il gusto predominante è dolce.
Le lenticchie sono un alimento abbastanza calorico; contengono molti carboidrati e una discreta quantità di proteine. Notevole il contenuto di fibre, certi sali minerali e vitamine.
L'acquisto delle lenticchie secche non richiede accorgimenti particolari; è sufficiente controllare l'eventuale presenza di muffe (evidenti al controllo visivo e olfattivo).
Le lenticchie si prestano ad ogni condimento, in particolar modo gli oli vegetali, l'aglio, il peperoncino, certe spezie (curry) ecc.
Accompagnano brillantemente altri alimenti come: cereali e derivati (pane, pasta, riso, orzo, farro ecc), pseudocereali (amaranto, quinoa, grano saraceno, chia ecc), patate, gli altri legumi, carni bianche e rosse (magre o grasse), uova intere, verdure di ogni tipo e alcuni prodotti della pesca.
Tra le ricette con lenticchie più diffuse in Italia ricordiamo: zuppa di lenticchie, minestrone, passato di lenticchie, pasta con lenticchie, cotechino e lenticchie, hamburger di lenticchie, lenticchie al curry, polpettone vegano ecc.