Ricette con finocchi

Finocchi in Cucina

I finocchi sono ortaggi originari dell'Asia Minore, attualmente diffusi anche in Europa e Nord Africa.

Si prestano alla preparazione di antipasti, contorni, primi piatti e piatti unici.

I finocchi freschi sono ortaggi disponibili tutto l'anno, anche se il loro commercio aumenta nel periodo autunno-invernale.

Sono ingredienti tradizionali di molte ricette calde, fredde, asciutte e brodose; tra queste: insalate crude, verdure cotte, minestroni, passati di verdura, vellutate, ricette al forno ecc.

I finocchi utilizzati come verdura sono quelli a bulbo, dei quali si consuma il fusto. Il finocchietto selvatico è considerato una pianta aromatica della quale si mangiano le foglie e i semi.

Al momento dell'acquisto, è necessario fare attenzione che la consistenza sia ben soda e croccante; il finocchio non dev'essere mai floscio (nemmeno i rami o le foglie), ammaccato o con segni di ammuffimento.

Dal punto di vista nutrizionale, i finocchi sono poco calorici e contengono buoni i livelli di potassio e vitamina C.

I finocchi hanno un odore e un sapore molto caratteristici. Si avvertono note balsamiche e sentori di oli essenziali piuttosto marcati. Per queste specifiche caratteristiche, il finocchio è molto utilizzato nella “pulizia” della bocca tra una portata e l'altra. Il gusto è tendenzialmente dolce.

Si mangiano sia crudi, sia cotti. Crudi rientrano nella lista degli ingredienti per i pinzimoni e per varie insalate. I condimenti più utilizzati sono quelli classici: olio extravergine di oliva, citronette o vinaigrette o aceto balsamico.

I sistemi di cottura più utilizzati sono la lessatura (in acqua, a vapore e a pressione), in padella, alla piastra e al forno.

Gli abbinamenti culinari più frequenti sono: patate, molti ortaggi (sedano, rapanelli, carote, lattuga, radicchio, cetrioli ecc), pane, certi formaggi (sopratutto freschi e molli per il finocchio crudo, e stagionati per quello cotto), la besciamella, il burro, alcuni frutti (soprattutto arance e mele), e il prezzemolo.

Tra le ricette a base di finocchi più conosciute in Italia ricordiamo: pinzimonio, finocchi lessi, finocchi gratinati, minestrone, vellutata di finocchi ecc.