
Ricette con carciofi
Carciofi in Cucina
I carciofi sono verdure primaverili di origine europea e italiana.
Si tratta di ortaggi che rientrano nel piccolo gruppo dei fiori commestibili. Tuttavia, dei carciofi si consumano anche lo stelo, le foglie e le radici (queste ultime nelle tisane).
I carciofi hanno un apporto calorico abbastanza ridotto e vengono considerati degli alimenti terapeutici. Esercitano un impatto benefico sulle malattie del fegato, sulle patologie del metabolismo (ad esempio l'ipercolesterolemia) e sulla stipsi. I vegani e i vegetariani ne fanno un utilizzo molto frequente per aumentare l'apporto di ferro nella dieta.
Di carciofi ne esistono parecchie varietà, differenti per colore, forma e dimensioni. La maggior parte risiede in Italia e gode della certificazione DOP (denominazione di origine protetta). Le regioni che dichiarano una maggior produzione di carciofi sono: Puglia, Sicilia, Sardegna, Campania e Lazio.
La stagionalità del carciofo è primaverile-estiva, a seconda della tipologia in questione.
I carciofi hanno un sapore abbastanza deciso, amabile, leggermente ferroso e tannico. Il gusto è tipicamente dolce ed amarognolo; si presta ad accompagnare soprattutto l'aglio, il prezzemolo fresco, certe carni, salumi, alcuni formaggi stagionati e pochi prodotti della pesca.
Il carciofo è commestibile sia crudo, sia cotto. Viene utilizzato da solo per contorno, ma rientra facilmente tra le ricette dei secondi piatti (stufati o al forno) e dei sughi. Si conserva facilmente sottolio e rappresenta una base eccellente per le salse fredde.
I carciofi sono particolarmente adatti alla lessatura, alla cottura prolungata in casseruola e alla frittura. Essendo più teneri, i carciofini (fiori piccoli mondarli accuratamente) possono essere tagliati sottili e mangiati crudi (insalata di carciofi) o saltati in padella.
Tra le ricette con carciofi più conosciute ricordiamo: carciofi ripieni, carciofi fritti, carciofini sottolio, carciofi lessi, carciofi ala griglia, carciofi trifolati e insalata di polpo con carciofini.