L'anguria, frutto dell'estate per eccellenza, è speciale da assaporare ghiacciata. Analizzando letteralmente quanto scritto, troveremo oggi il modo per apprezzarla congelata sotto forma di sorbetto rinfrescante! E il bello è che non troveremo semini! Scommettiamo che vi piacerà?
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 106 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 40 minuti per la mantecatura; 2 ore di congelamento
Categoria Ricetta: Gelati e sorbetti / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Sorbetto all’Anguria
Ingredienti
- 350 g di anguria
- Succo di limone non trattato
- 400 ml di acqua
- 250 g di zucchero
- 15 g di inulina
- 1 g di farina di carrube
Materiale Occorrente
- Bilancina pesa alimenti
- Casseruola
- Frustino
- Gelatiera o vaschetta
- Mixer ad immersione oppure passaverdure
Preparazione
- Per prima cosa, dedicarsi alla preparazione dello sciroppo di base. Versare l'acqua in una casseruola e, quando sfiora il bollore, unire lo zucchero, l'inulina e la farina di semi di carrube. Lasciar raffreddare.
Lo sapevi che
|
- Nel frattempo, pulire l'anguria eliminando i semi.
- Raccogliere la polpa di anguria senza semi in un beker e frullare il tutto con il mixer ad immersione.
L'idea alternativa |
- Mischiare la polpa frullata d'anguria allo sciroppo freddo, dunque lasciar raffreddare completamente la miscela.
- Per ottenere il sorbetto, versare la miscela nella gelatiera e lasciar mantecare per 30 minuti o fino ad ottenere la consistenza desiderata. In alternativa, congelare la miscela raccogliendola in una vaschetta larga e dai bordi bassi, avendo cura di mischiare il composto ogni 20 minuti per almeno 4 o 5 ore.
- Versare il gelato in una vaschetta e lasciar congelare per un paio d'ore prima di servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Per rendere ancora più scenografico ed invitante questo sorbetto, posso consigliarvi di servirlo direttamente nell'anguria, che servirà come scrigno per custodire questa prelibatezza. Buona estate! E non perdetevi la ricetta dell'Anguriata!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 106 Kcal
- Carboidrati: 27.10 g
- Proteine: 0.20 g
- Grassi: 0.40 g
- di cui saturi: 0.06g
- di cui monoinsaturi: 0.13g
- di cui polinsaturi: 0.17 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.30 g

Ha un apporto energetico medio, fornito quasi esclusivamente dai carboidrati semplici. Lipidi e proteine sono irrilevanti.
Il colesterolo è assente, mentre le fibre paiono ben presenti.
Il Sorbetto all'Anguria può essere utilizzato nella dieta contro il sovrappeso solo sporadicamente e in porzioni moderate; l'utilizzo è negli spuntini secondari. In caso di iperglicemia, diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia è consigliabile evitarlo, nonostante l'indice glicemico venga parzialmente ridotto grazie alla presenza di inulina.
E' idoneo al regime nutrizionale del celiaco e dell'intollerante al lattosio.
Viene ammesso dalla filosofia vegetariana e vegana.
La porzione media è di 80-150g (circa 85-160kcal).