Gelato alla Nocciola
Che tristezza: l'estate è quasi finita. Già quest'anno è volata non trovate? Ma c'è una bella notizia! Per i gelato-dipendenti, è estate tutto l'anno!! Infatti vi propongo oggi un altro dei miei gelati (non proprio dietetico) ma straordinariamente, incredibilmente ed eccezionalmente SQUISITO: il gelato alla nocciola. Non servirà acquistare paste alla nocciola già pronte: noi ci prepariamo tutto in casa con ingredienti genuini e naturalmente senza coloranti artificiali. Pronti? Via!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 164 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 15 minuti per la preparazione; 6 ore di raffreddamento; 20 minuti per la mantecazione
Categoria Ricetta: Gelati e sorbetti / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Gelato alla Nocciola
Ingredienti
Per il gelato
- 6 g di farina di semi di carrube o di Aglumix
- 150 g di zucchero
- 130 g di panna fresca
- 35 g di nocciole
- 500 ml di latte
- 30 g di destrosio
- 5 g di cacao amaro
- 40 g di albume
Per decorare (facoltativo)
- 1 cucchiaio di granella di nocciola o mandorla
- qualche ciuffetto di panna fresca o di panna montata vegetale
Materiale Occorrente
- Gelatiera oppure vaschetta in pirex
- Mestolo di legno
- Frustino
- Bilancia di precisione
- Frullatore
- Pellicola trasparente
- Padella
Preparazione
- Tostare le nocciole in forno oppure su una padella: in questo modo, ne viene esaltato l'aroma.
- Frullare le nocciole insieme a 2 cucchiai di zucchero ed al cacao amaro in polvere: si dovrà ottenere una crema.
Attenzione |
- In una casseruola, versare il latte, la panna fresca (35% di grassi), lo zucchero rimanente, il destrosio e la crema di nocciole e cacao. Mescolare con il frustino fino ad amalgamare per bene tutti gli ingredienti.
- Portare la casseruola sul fuoco e misurare la temperatura della miscela. Al raggiungimento dei 45°C, unire anche lo stabilizzante per gelati Aglumix® (in alternativa, è possibile utilizzare una stessa quantità di farina di semi di carruba).
- Continuare a mescolare con energia per sciogliere eventuali grumi fino agli 85°C, temperatura di pastorizzazione del composto.
- Lasciar raffreddare la miscela per almeno 6-12 ore.
- Montare a neve ben ferma l'albume, eventualmente aggiungendo un pizzico di sale. Unire l'albume alla miscela ben fredda. L'albume renderà morbido e soffice il gelato.
- Versare la miscela nella gelatiera e mantecare fino ad ottenere la consistenza desiderata.
- Rimuovere il gelato dalla gelatiera e trasferirlo in una vaschetta: lasciar rapprendere il gelato in congelatore per 30-60 minuti.
Chi non possiede la gelatiera
|
- Il gelato è pronto da servire, in accompagnamento a qualche ciuffetto di panna montata e granella di nocciole.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questa volta non ho badato alle calorie, però ragazzi è speciale! Azzarderei a dire che è uno dei gelati più buoni che io abbia mai realizzato: un gelato al bacio!!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 164 Kcal
- Carboidrati: 25.20 g
- Proteine: 3.20 g
- Grassi: 6.30 g
- di cui saturi: 2.50g
- di cui monoinsaturi: 3.30g
- di cui polinsaturi: 0.50 g
- Colesterolo: 14.00 mg
- Fibre: 0.50 g
