Oggi farò una ricetta dedicata a mia mamma: il gelato malaga (avete presente, no? Il gelato alla crema aromatizzato al rhum ed arricchito con uvetta). Lei ne va pazza e io adoro vederla soddisfatta. E poi con il caldo che oramai ha iniziato a bussare, un gelatino è proprio quello ce ci vuole. Dunque non perdiamoci in chiacchiere e mettiamoci al lavoro!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 186 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 20 minuti per la preparazione; 8 ore di raffreddamento; 20 minuti per la mantecatura
Categoria Ricetta: Gelati e sorbetti / Gelato Malaga
Ingredienti
- 560 ml di latte intero pastorizzato
- 120 g di zucchero
- 15 g di destrosio
- 180 ml di panna fresca
- 80 g (4 medi) di tuorli
- 5 g di farina di carrube
- 1 baccello di vaniglia
- 100 g di uvetta sultanina
- 100 ml di rhum
Materiale Occorrente
- Bilancina pesa alimenti
- Casseruola
- Termometro da zuccheri
- Gelatiera o vaschetta
- Fruste elettriche
Preparazione
- Per prima cosa, ammollare l'uvetta nel rhum per una notte.
Lo sapevi che
|
- Procedere con la preparazione del gelato alla crema. Mescolare lo zucchero con la farina di semi di carrube. Sgusciare le uova e dividere gli albumi dai tuorli.
- Lavorare a schiuma i tuorli con lo zucchero per almeno 5 minuti.
- In un pentolino, riunire il latte intero, la panna ed il destrosio. Incidere un baccello di vaniglia, raschiare l'interno per prelevarne i semi, dunque aromatizzare il latte. Portare ad 85°C.
- Versare il liquido caldo sulla crema di uova, continuando a lavorare con le fruste elettriche.
- Portare nuovamente sul fuoco, fino alla temperatura di 85-85°C.
Attenzione! |
- Lasciar raffreddare la miscela in frigo per 8 ore.
Lo sapevi che
|
- Dopo il completo raffreddamento della miscela, procedere con la preparazione del gelato versando il composto nella gelatiera. Lasciar mantecare per 15 minuti. A metà mantecatura, versare l'uvetta con il rhum e lasciar congelare fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Senza gelatiera
|
- Riporre il gelato in congelatore per un'oretta e servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Vi è piaciuto il gelato malaga? Potete sostituire, parzialmente o totalmente, il rhum con marsala o grappa, e dare un tocco personalissimo al vostro gelato!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 186 Kcal
- Carboidrati: 23.70 g
- Proteine: 3.50 g
- Grassi: 9.20 g
- di cui saturi: 5.40g
- di cui monoinsaturi: 3.20g
- di cui polinsaturi: 0.60 g
- Colesterolo: 136.90 mg
- Fibre: 0.80 g

I carboidrati sono prevalentemente semplici (saccarosio e glucosio), gli acidi grassi risultano principalmente di tipo saturo e le proteine sono a medio e alto valore biologico. Il colesterolo è elevato e le fibre sono poco presenti.
Il Gelato Malaga non è adatto alla dieta contro l'ipercolesterolemia, il diabete mellito tipo 2, l'ipertrigliceridemia e l'intolleranza al lattosio; non si presta nemmeno alla dieta vegana.
La porzione media è di circa 50-60g (90-110kcal).