Oggi vorrei darvi la ricetta perfetta per preparare un gelato al limone particolare, con una nota piacevolmente piccante resa dallo zenzero fresco: in questo modo otterremo un dessert digestivo e dissetante, perfetto per l'estate e per digerire un pasto particolarmente impegnativo! E vi prometto: niente ingredienti strani e difficili da reperire: solo acqua, zucchero, limone e zenzero!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 103 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 30 minuti per la mantecatura; 8 ore di raffreddamento
Categoria Ricetta: Gelati e sorbetti / Ricette dietetiche Light / Ricette Senza Glutine / Ricette Vegane / Gelato al Limone e Zenzero - Senza Panna
Ingredienti
- Scorza grattugiata e 280 ml di succo (circa 5, grossi) di limone non trattato
- 400 ml di acqua
- 250 g di zucchero
- 1 pezzo di radice di zenzero
Materiale Occorrente
- Spremiagrumi
- Colino
- Gelatiera
- Bilancina pesa alimenti
- Sbucciaverdure
- Casseruola
- Frustino
- Grattugia
Preparazione
- Per prima cosa, preparare lo sciroppo di base. Sbucciare un limone prelevando la parte gialla. In una casseruola, riunire l'acqua e portare a bollore. Quando l'acqua bolle, unire lo zucchero e mescolare fino a completo scioglimento. Aromatizzare con abbondante scorza di limone e con la polpa grattugiata di zenzero fresco. Lasciar raffreddare completamente lo sciroppo.
- Con uno spremiagrumi, ricavare il succo dai limoni, dunque filtrarlo per eliminare la polpa ed i semi. Pesare il succo di limoni per ottenerne una quantità di 280 ml. Riporre il succo di limone in frigo per farlo raffreddare.
- Mischiare il succo di limone freddo allo sciroppo. Filtrare nuovamente per eliminare la scorza di limone e la polpa di zenzero.
- Versare la miscela nella gelatiera e lasciar mantecare per circa 30 minuti. Riporre il sorbetto (detto anche "gelato base acqua") in una vaschetta e lasciar consolidare in congelatore per un paio d'ore.
Senza gelatiera
|
- Servire il gelato di limone e zenzero su bicchieri o coppette. Per una presentazione alternativa, consigliamo di servire il sorbetto con un bicchierino di liquore alla liquirizia.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Precisamente, si dovrebbe parlare di sorbetto (più che di gelato) al limone: questo perché la miscela è costituita solo da acqua e zucchero! In qualunque caso, questo dessert ghiacciato è favoloso per l'estate, e si può consumare come digestivo o come merenda rinfrescante! Non perdetevi la ricetta ultra veloce del (Finto) Sorbetto di Limone!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 103 Kcal
- Carboidrati: 27.30 g
- Proteine: 0.10 g
- Grassi: 0.00 g
- di cui saturi: 0.00g
- di cui monoinsaturi: 0.00g
- di cui polinsaturi: 0.00 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.00 g

Ha un apporto energetico basso, fornito principalmente dai carboidrati semplici (saccarosio). Lipidi e proteine sono marginali.
Non contiene colesterolo e le fibre sono irrilevanti.
Il Gelato al Limone e Zenzero è un alimento che, assunto con moderazione e saltuariamente, potrebbe far parte anche della dieta contro il sovrappeso. Non ha controindicazioni per l'ipercolesterolemia. E' meno consigliato in caso di diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia.
E' tollerato dalla filosofia vegetariana e vegana.
Non contiene lattosio e glutine, motivo per cui può essere inserito nella dieta per le relative intolleranze.
La porzione media corrisponde a circa 100g (100kcal).