Gelato alle Fragole all’Acqua - Senza Latte
Vi piacciono le fragole? Considerate le previsioni per un'estate bollente, ho pensato di concentrare in un gelato il sapore di uno dei frutti più amati da grandi e piccini (me compresa!). Un gelato semplicissimo, senza latte e senza panna, per apprezzare appieno il gusto delle fragole!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 94 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 5 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione della miscela; 30 minuti per il congelamento
Categoria Ricetta: Gelati e sorbetti / Ricette dietetiche Light / Ricette Senza Glutine / Ricette Vegane / Gelato alle Fragole all’Acqua - Senza Latte
Ingredienti
- Alimento pulito: 500 g di fragole
- 180 g di zucchero
- 30 g di destrosio
- 2 g di farina di carrube
- 15 g di inulina
- Succo di limone non trattato
- 250 ml di acqua
Materiale Occorrente
- Casseruola
- Gelatiera
- Frullatore a bicchiere
- Tagliare
- Coltello
- Bilancina pesa alimenti
Preparazione
- Per prima cosa, dedicarsi alla preparazione dello sciroppo. In un pentolino, riunire l'acqua e portare a bollore. Quando l'acqua bolle, unire lo zucchero e il destrosio, avendo cura di mescolare per facilitarne lo scioglimento. Spegnere il fuoco e lasciar completamente raffreddare, prima a temperatura ambiente, poi in frigo.
- Nel frattempo. Lavare le fragole, asciugarle e rimuovere il ciuffo e il picciolo. Tagliare le fragole a rondelle.
- Raccogliere le fragole nel bicchiere del frullatore, aggiungendo il succo di mezzo limone, l'inulina (facoltativo) e la farina di semi di carrube. Frullare il composto aggiungendo lo sciroppo freddo di frigorifero, fino ad ottenere una miscela liscia e vellutata.
Lo sapevi che
|
- Versare la miscela fredda nella gelatiera e lasciar mantecare fino a quando assume una consistenza densa (20-40 minuti, in base alle caratteristiche dello strumento).
Senza gelatiera
|
- Riporre il gelato in freezer per almeno un paio d'ore prima di servire.
- Servire il gelato alla fragola in coppette, decorando con fragole o panna.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Troppo zucchero dite? No, non vi preoccupate: la miscela di questo gelato base acqua è perfettamente bilanciata. Vi ricordo brevemente che i gelati senza latte e senza uova dovrebbero contenere una dose di zuccheri variabile dal 22 al 30%! Vedrete che seguendo le dosi ed i suggerimenti che vi ho dato, otterrete un risultato eccellente!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 94 Kcal
- Carboidrati: 24.40 g
- Proteine: 0.30 g
- Grassi: 0.10 g
- di cui saturi: 0.01g
- di cui monoinsaturi: 0.02g
- di cui polinsaturi: 0.08 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.00 g

Ha un apporto energetico medio-basso, fornito principalmente dai carboidrati semplici (saccarosio, destrosio e fruttosio).
Lipidi e proteine sono marginali.
Non contiene colesterolo e le fibre sono presenti in media quantità (a tal proposito, il valore indicato in tabella non tiene conto dell'inulina, che dovrebbe raddoppiare l'apporto complessivo di fibre).
Questo Gelato alle Fragole è un alimento che, assunto con moderazione e saltuariamente, potrebbe far parte anche della dieta contro il sovrappeso.
Non ha controindicazioni per l'ipercolesterolemia. E' meno consigliato in caso di diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia.
E' tollerato dalla filosofia vegetariana e vegana. Non contiene lattosio e glutine, motivo per cui può essere inserito nella dieta per le relative intolleranze.
La porzione media corrisponde a circa 90-110g (85-105kcal).