INDICE
Siete alla ricerca di un dessert golosissimo con gelato e frutta, scenografico ma nello stesso tempo facile da preparare in casa? Allora il banana split potrebbe essere un'idea: si tratta di un tipico dessert americano che, per la sua semplice bontà, ha conquistato il palato di tutto il mondo! Prepariamolo insieme!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Gelati e sorbetti / Ricette per Vegetariani / Ricette Internazionali / Banana Split
Ingredienti
- 100 g di polpa di banana
- 1 pallina (50 g circa) di gelato stracciatella o di gelato fiordilatte
- 1 pallina (50 g circa) di gelato alla fragola o di gelato al limone
- 1 pallina (50 g circa) di gelato al cioccolato
- 20 g di cioccolato fondente
- 50 g di panna fresca
- 5 g circa di granella di nocciola o mandorla
- 30 g di amarene sciroppate
Materiale Occorrente
- Piatto lungo da portata
- Porzionatore di gelato
- Fruste elettriche
- Ciotole di varie misure
- Sac à poche con beccuccio a stella
Preparazione
- Preparare il gelato alla fragola, il gelato al cioccolato e il gelato stracciatella. Per velocizzare i tempi, è possibile acquistare il gelato pronto.
- Sciogliere il cioccolato fondente nel microonde, aggiungendo un paio di cucchiai di panna liquida.
- Montare la panna fresca rimanente con le fruste elettriche.
- Dedicarsi alla messa in forma del dessert. Sbucciare una banana, tagliarla longitudinalmente per ottenere due metà uguali. Disporre le due metà di banana in un piatto lungo, avendo cura di tenere le estremità vicine. Sistemare le tre palline di gelato sopra alla banana, l'una accanto all'altra. Cospargere la superficie del gelato con del cioccolato fuso e decorare con qualche ciuffetto di panna montata.
- Disporre tre amarene sciroppate sopra alla panna, ed ultimare con qualche goccia dello sciroppo e con granella di mandorle.
L'alternativa al caramello |
- Servire subito.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il Banana Split può essere modificato secondo i propri gusti: ad esempio, potete cambiare tipo di gelato (secondo me è delizioso con il gelato all'Amarena), gusto di topping o veganizzarlo utilizzando gelati alla frutta e panna vegetale!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 190 Kcal
- Carboidrati: 20.20 g
- Proteine: 2.90 g
- Grassi: 11.40 g
- di cui saturi: 6.89g
- di cui monoinsaturi: 3.99g
- di cui polinsaturi: 0.53 g
- Colesterolo: 28.50 mg
- Fibre: 1.10 g

Ha un apporto energetico medio-elevato, fornito soprattutto dai lipidi, seguiti dai carboidrati e infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono prevalentemente saturi, i glucidi semplici e i peptidi a medio e alto valore biologico.
Il colesterolo è rilevante e le fibre sono presenti in media quantità.
La Banana Split non si presta alla dieta contro il sovrappeso e andrebbe esclusa dal regime nutrizionale per l'iperglicemia o il diabete mellito tipo 2, l'ipertrigliceridemia e l'ipercolesterolemia.
Non è adatta all'alimentazione dell'intollerante al lattosio, ma non presenta controindicazioni per la celiachia.
E' concessa nella filosofia vegetariana ma non in quella vegana.
La porzione media è di 50-80g (circa 95-150kcal).