Zuppa Inglese Vegan alle Fragole
Oggi un esperimento di cucina: trasformeremo la zuppa inglese in un dolce senza colesterolo, senza lattosio, senza alcol e...nella versione alle fragole. La zuppa inglese vegan che vi propongo sarà un'esplosione di freschezza e leggerezza!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 167 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 3 ore per il raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Ricette Vegane / Zuppa Inglese Vegan alle Fragole
Ingredienti
Per la decorazione
- 200 g di fragole
Per la base
- Alimento vegan, di soia: 330 g di biscotti secchi
- 100 g di fragole
- 50 g di zucchero di canna
- 100 ml di latte di soia
Per la crema alla vaniglia
- Succo di limone non trattato
- Essenza di vaniglia
- 30 g di frumina
- 50 g di zucchero di canna
- 350 ml di latte di soia
- 2 g di curcuma
Per la crema al cioccolato
- 10 ml di olio di cocco
- 30 g di cioccolato fondente
- 12 g di cacao amaro
- 80 g di zucchero di canna
- 300 ml di latte di soia
- 24 g di frumina
Materiale Occorrente
- Teglia quadrata in pirex dalle dimensioni di 24 x 24
- Pentolino
- Frustino
- Bilancina pesa alimenti
- Setaccio
- Ciotole di varie misure
- Tagliere
- Coltello
- Mixer ad immersione
Preparazione
- Per prima cosa, preparare la bagna per i biscotti.
- Lavare le fragole, privarle del picciolo, tagliarle a pezzi e raccoglierle in un becker. Aggiungere lo zucchero di canna, il latte di soia e frullare aiutandosi con il mixer ad immersione.
- Inzuppare i biscotti vegani di soia nella bagna di fragole e realizzare un primo strato sulla base di una teglia in pirex quadrata.
Zuppa inglese tradizionale |
- Realizzato il primo strato di biscotti, preparare la crema al cioccolato vegana. Tritare il cioccolato fondente con un coltello. Versare ¾ di latte di soia in un pentolino, aggiungendo lo zucchero di canna e il cacao amaro in polvere. Nel frattempo, stemperare l'amido di frumento (o di mais) nel rimanente latte di soia freddo. Quando il latte di soia nel pentolino è caldo, unire il cioccolato fondente e mescolare fino a completo scioglimento. Aggiungere l'olio di cocco (facoltativo) e l'amido di frumento stemperato nel latte di soia: continuare a mescolare con il frustino per evitare la formazione dei grumi. Versare la crema di cioccolato ancora calda sopra ai biscotti, livellando con una spatola.
- Realizzare un secondo strato di biscotti: intingerli nella salsa di fragole e disporli sopra alla crema di cioccolato.
- Preparare la crema vegana al limone. In una casseruola, riunire 300 ml di latte di soia e aromatizzare con l'aroma di vaniglia. Aggiungere lo zucchero di canna, dunque portare a bollore. In una ciotola, riunire l'amido di frumento e stemperarlo nel latte di soia freddo rimanente (50 ml). Quando il latte di soia bolle, unire l'amido disciolto insieme alla curcuma e al succo di limone. Cuocere per 30 secondi o fino a quando la salsa addensa, spegnere il fuoco e distribuire la crema sopra ai biscotti.
- Coprire con pellicola trasparente e lasciar raffreddare per almeno 2 ore.
- Quando la crema è fredda, ultimare ricoprendo la superficie con fragole fresche a fettine.
L'idea golosa |
- Tagliare a fette e servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Se la versione classica della zuppa inglese può creare qualche senso di colpa dopo che l'avete mangiata, quella alle fragole che vi ho proposto non creerà rimorsi. Un dolce fresco e favoloso che conquisterà anche i palati più raffinati.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 167 Kcal
- Carboidrati: 29.30 g
- Proteine: 3.30 g
- Grassi: 4.90 g
- di cui saturi: 1.90g
- di cui monoinsaturi: 2.16g
- di cui polinsaturi: 0.83 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.10 g

Ha un apporto calorico molto contenuto, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono tendenzialmente semplici, gli acidi grassi insaturi e i peptidi a medio valore biologico.
Il colesterolo è assente e le fibre si apprezzano in media quantità.
La Zuppa Inglese Vegan alle Fragole è un alimento che si presta a buona parte dei regimi alimentari; in caso di sovrappeso, diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia è consigliabile ridurne sia la frequenza di consumo che la porzione media.
E' privo di lattosio e contiene glutine; può quindi essere assunto dagli intolleranti allo zucchero del latte ma non dai celiaci.
Rispetta sia la filosofia vegetariana, sia quella vegana.
La porzione media è di circa 60-80 g (100-135 kcal)