Zenzero Candito Fatto in Casa
Amate la frutta candita? Se vi piacciono anche i sapori piccanti e le note intense dello zenzero, non potete perdervi la ricetta del giorno! Scopriremo insieme i segreti per preparare un irresistibile zenzero candito!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 198 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 15 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 1 ora per la cottura; 36 ore di asciugatura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Ricette Senza Glutine / Ricette per le Festività / Ricette di Natale / Zenzero Candito Fatto in Casa
Ingredienti
Materiale Occorrente
- Casseruola
- Fogli di carta da forno
- Schiumarola
- Tagliere
- Coltello
- Cucchiaio
Preparazione
- Sbucciare lo zenzero, tagliare la polpa a fettine sottili oppure a dadini, dunque pesarlo.
Il consiglio giusto |
- Far bollire lo zenzero affettato in abbondante acqua per circa mezz'ora.
- Scolare lo zenzero.
- Inserire nuovamente lo zenzero lessato in una casseruola e coprirlo con 150 g di zucchero, 100 ml di acqua e aggiungere un pizzico di sale. Far bollire nuovamente il tutto per altri 40 minuti.
Lo sapevi che
|
- Scolare lo zenzero e disporlo su una gratella oppure su un foglio di carta da forno. Lasciar riposare lo zenzero vicino ad una fonte di calore (es. termoconvettore) per 24/36 ore o fino a quando lo zenzero appare disidratato ma morbido.
- Lo zenzero candito è pronto: può essere consumato come snack (al naturale), oppure si può frullare ed utilizzare per preparare biscotti e torte. Un pezzo di zenzero candito in una tisana può addolcire ed aromatizzare la bevanda. Lo zenzero candito si conserva in contenitori di latta anche per 3-4 mesi.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Che sia a fettine o a pezzetti, lo zenzero candito è una prelibatezza: si può consumare così com'è, come snack alternativo, goloso, digestivo e antinfiammatorio oppure si può sfruttare per addolcire tisane o per aromatizzare i dolci!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 198 Kcal
- Carboidrati: 51.00 g
- Proteine: 1.10 g
- Grassi: 0.30 g
- di cui saturi: 0.12g
- di cui monoinsaturi: 0.09g
- di cui polinsaturi: 0.09 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.20 g

Lo Zenzero Candito Fatto in Casa è una ricetta che rientra tra gli snack dolci.
Ha un apporto energetico elevato, fornito principalmente dagli zuccheri semplici, seguiti dalle proteine e infine dai lipidi.
Contiene fibre in quantità media. Il colesterolo è assente.
Lo Zenzero Candito Fatto in Casa non si presta ai regimi alimentari di chi soffre di sovrappeso, iperglicemia, diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia.
L'assenza di latticini e di glutine rende questa ricetta adatta all'alimentazione degli intolleranti al lattosio e dei celiaci.
Si tratta di un alimento adatto alla filosofia latto ovo vegetariana e vegana.
La porzione media, da utilizzare come spuntino, non dev'essere superiore ai 30-50g (60-100 kcal).