Tra i vari elementi simbolici di Pasqua, oltre alla colomba, all'uovo di cioccolato e all'agnello, non possiamo dimenticare il coniglio! E oggi vorrei soffermare l'attenzione proprio su questo ultimo simbolo. Però il coniglio che vi propongo io, nutre un profondo rispetto per la natura e per tutti gli animali: così vorrei preparare insieme a voi un coniglietto vegan (cruelty free).
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 260 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 30 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per le Festività / Ricette Vegane / Ricette Pasquali / Coniglio Vegan di Pasqua - Tortino di Carote
Ingredienti
Ingredienti per 2 conigli (stampi dalla capacita' di 300 g)
- 80 ml di succo di arance non trattate
- 200 g di carote
- 40 g di farina di riso
- 80 g di farina integrale
- 5 g di lievito per dolci
- 40 g di farina di mandorle
- 50 ml di olio di semi di mais
- 70 g di zucchero di canna
Materiale Occorrente
- Sbucciaverdure
- Grattugia elettrica o manuale
- Stampo a coniglio dalla capacità di 300 g
- Bilancina pesa alimenti
- Pennello
- Ciotola
- Cucchiaio di legno
- Setaccio
Preparazione
- Sbucciare, lavare e grattugiare le carote.
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Versare le carote crude a julienne su una ciotola. Unire dunque la farina integrale, la farina di riso, la farina di mandorle, lo zucchero di canna ed il lievito per dolci setacciato.
Alternative |
- Mescolare per bene le polveri.
- Unire l'olio di semi ed il succo d'arancia ai rimanenti ingredienti. Mescolare accuratamente fino ad ottenere una crema densa.
- Oliare lo stampo (a forma di coniglio) con olio di semi, aiutandosi con un pennello.
- Versare metà impasto nello stampo e cuocere a 180°C per 30 minuti.
Lo sapevi che
|
- Rimuovere il coniglio delicatamente e riempire ancora lo stampo con il rimanente impasto. Cuocere come descritto al punto 7.
- Sfornare e lasciar completamente raffreddare prima di servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Potete naturalmente decorare la vostra creazione come più vi piace! Che dite lo riserviamo un posticino in tavola per il coniglietto pasquale?Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 260 Kcal
- Carboidrati: 35.20 g
- Proteine: 4.50 g
- Grassi: 12.20 g
- di cui saturi: 1.50g
- di cui monoinsaturi: 4.80g
- di cui polinsaturi: 5.90 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 3.50 g

Il Coniglio Vegan di Pasqua si presta all'alimentazione contro le dislipidemie ma non a quella per il controllo del peso. La porzione media è di circa 30-50g (80-130kcal).