Torta Vegana allo Yogurt con la Frutta
Oggi vorrei modernizzare uno dei miei dolci preferiti, la torta allo yogurt: veganizzeremo la torta evitando l'uso di latte, burro e uova, ed utilizzando solo ingredienti biologici e integrali! Come sostituto alle uova, utilizzeremo una speciale meringa vegana montata! E per rendere il dolce ancora più speciale, aggiungeremo della frutta di stagione! Non perdetevi la ricetta!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 219 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 50 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Torta Vegana allo Yogurt con la Frutta
Ingredienti
- 250 g di yogurt di soia
- Succo e scorza di limone non trattato
- 16 g (1 bustina) di lievito per dolci
- 50 ml di latte di soia
- 250 g di pere
- 100 ml di acquafaba
- 80 ml di olio di semi di mais
- 130 g di farina di farro
- 130 g di farina integrale
- 180 g di zucchero di canna
- Q.b. di sale
Materiale Occorrente
- Teglia a cerniera dal diametro di 24 cm
- Ciotola
- Setaccio
- Bilancina pesa alimenti
- Carta da forno
- Tagliere
- Coltello
Preparazione
- In una ciotola, riunire la farina di farro integrale e la farina di frumento integrale, aggiungendo il lievito per torte, un pizzico di sale ed aromatizzando con la scorza di un limone.
- Al centro, versare l'olio, lo yogurt di soia ed il latte di soia: si dovrà ottenere una pastella molto densa e compatta.
- Raccogliere l'acqua di cottura dei ceci (a temperatura ambiente) in una ciotola, introdurre le fruste elettriche ed iniziare a lavorare il composto a neve, incorporando lentamente e poco per volta il succo di mezzo limone e lo zucchero di canna. La massa richiede circa 5 minuti per stabilizzarsi.
Lo sapevi che
|
- Nel frattempo, sbucciare le pere e tagliarle a fettine sottili, longitudinalmente.
- Preriscaldare il forno a 170°C (ventilato).
- Amalgamare la massa montata alla crema di yogurt vegetale, avendo cura di mescolare sempre dal basso verso l'alto.
- Versare il composto nella teglia foderata con la carta da forno. Ultimare il dolce disponendo le fettine di pera sull'intera superficie della torta. Chi desidera, può tagliare a dadini una parte delle pere ed unirli al composto.
- Infornare e cuocere a 170°C (ventilato) o 190°C (statico) per circa 45-50 minuti: si consiglia di eseguire la prova stecchino prima di rimuovere il dolce dal forno.
- Lasciar intiepidire, tagliare a fette e servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Non c'è nulla di più piacevole che un piacevole risveglio con un profumato dolce alla frutta! Se poi la torta è preparata in casa, con tutti ingredienti integrali e biologici, e con frutta matura di stagione, il risultato sarà ancora migliore!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 219 Kcal
- Carboidrati: 37.30 g
- Proteine: 4.00 g
- Grassi: 7.00 g
- di cui saturi: 1.14g
- di cui monoinsaturi: 2.16g
- di cui polinsaturi: 3.65 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 3.20 g

Ha un contenuto energetico significativo e apportato soprattutto dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono principalmente polinsaturi, i glucidi complessi e i peptidi a medio valore biologico.
Il colesterolo è assente e le fibre elevate.
La Torta Vegana allo Yogurt con la Frutta non ha controindicazioni per le diete contro le malattie del metabolismo. In caso di sovrappeso è buona norma ridurre la porzione e consumarla solo sporadicamente.
Non è idonea al regime nutrizionale del celiaco ma risulta priva di lattosio.
Viene ammessa dalla filosofia vegetariana e vegana.
La porzione media è di 40-60g (circa 90-130kcal).