Torta Soffice con Uva - Senza Uova e Senza Latte
Non riesco proprio ad arrestare la mia ricerca verso la formulazione di torte sane! Così, dopo qualche prova tecnica di perfezionamento della ricetta, anche oggi vorrei cucinare per voi un dolce delizioso, soffice e rustico, vegetale al 100%, senza ricorrere all'utilizzo di uova, burro, latte od altri ingredienti animali. Strizziamo un occhio alla bontà (e alla leggerezza!) con la Veg-Torta con Uva.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 260 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 40 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Torta Soffice con Uva - Senza Uova e Senza Latte
Ingredienti
- 300 g di farina integrale
- 70 g di zucchero di canna
- 50 g di mandorle
- 50 g di frumina
- 250 g di uva nera
- 100 ml di olio di semi di mais
- 300 ml di latte di soia
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 baccello di vaniglia
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Frullatore
- Teglia a cerniera dal lato di 22 cm
- Tagliere
- Coltello
- Carta da forno
- Setaccio
Preparazione
- Versate le mandorle nel contenitore di un frullatore e mixare fino ad ottenere una polvere.
L'alternativa Ok |
- Lavare l'uva e tagliare gli acini a metà. Rimuovere i semini interni, utilizzando la punta di un coltello.
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Foderare una teglia quadrata dal lato di 22 cm (oppure una teglia rotonda) con la carta da forno.
- Preparare l'impasto della torta. In una ciotola, riunire tutti gli ingredienti secchi, ovvero la farina integrale, l'amido di frumento, le mandorle tritate, 50 g di zucchero di canna ed il lievito setacciato.
- Aromatizzare con vaniglia: incidere un baccello e raschiarne l'interno per prelevare i semini. Versare i semini nella ciotola.
- Al centro, versare 90 ml circa di olio di semi di mais ed il latte di soia. Mescolare il tutto fino a formare una crema. Se l'impasto risulta troppo denso, aggiungere ancora un po' di latte di soia.
- Versare ¾ degli acini d'uva nella pastella e mescolare con il cucchiaio.
- Versare l'impasto nella teglia e livellare con un cucchiaio. Per agevolare la stesura, si consiglia di versare un cucchiaio di olio sulla superficie del dolce.
- Disporre ora i rimanenti acini d'uva sulla superficie del dolce. Cospargere con lo zucchero di canna rimasto ed infornare a 180°C per 40 minuti.
- Rimuovere il dolce dal forno e lasciar raffreddare prima di tagliarlo.
Il consiglio Ok |
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questa torta, rustica e profumata, è perfetta per colazione! E se la inzuppate nel latte di mandorle sarà ancora più buona! Potete utilizzare comunque la stessa ricetta e sostituire l'uva nera con altra frutta, come ad esempio fichi, pesche od albicocche!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 260 Kcal
- Carboidrati: 35.40 g
- Proteine: 5.80 g
- Grassi: 11.50 g
- di cui saturi: 1.70g
- di cui monoinsaturi: 4.30g
- di cui polinsaturi: 5.50 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 4.00 g

La Torta Soffice con Uva è idonea a qualunque genere di alimentazione, eccezion fatta per la dieta contro la celiachia. La porzione media corrisponde a circa 40g (105kcal).