Torta Soffice con le Fragole - Senza Glutine
La Primavera ed profumo di fragole mi mettono una gran voglia di preparare un dolce! Oggi vi propongo un classico intramontabile, che di sicuro avrete già mangiato più e più volte: la torta con le fragole. Per questo dolce utilizzerò un pan di spagna senza glutine, per non negare ai celiaci la possibilità di leccarsi i baffi! Vediamo gli ingredienti che ci occorrono.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 201 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 30 minuti per il pan di spagna; 30 minuti per la decorazione; 1 ora di raffreddamento del pan di spagna
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette Senza Glutine / Ricette per Vegetariani / Torta Soffice con le Fragole - Senza Glutine
Ingredienti
Per il Pan di Spagna
- 360 g (6 medie) di uova
- 180 g di zucchero a velo
- 100 g di fecola di patate
- 80 g di maizena
- Scorza grattugiata di limone non trattato
Per la farcitura e per la copertura
- Succo di limone non trattato
- 200 ml circa di succo di mela
- 1 bustina di vaniglia
- 50 g di zucchero a velo
- 500 g di panna fresca
- 500 g di fragole
- 50 g di cioccolato fondente
Materiale Occorrente
- Sbattitore elettrico
- Setaccio
- Ciotola capiente
- Teglia a cerniera dal diametro di 24 cm
- Spatola
- Grattugia o riga limoni
- Bilancina pesa alimenti
- Cucchiai
- Coltello a seghetta
- Sac à poche con beccuccio a stella
Preparazione
- Preparare il pan di spagna senza glutine seguendo QUESTA RICETTA.
Come preparare il pan di spagna senza glutine? |
- Mondare le fragole, dunque lavarle in acqua fredda e rimuovere il picciolo. Tagliare le fragole in piccoli pezzi, lasciandone alcune intere per la decorazione.
- Riunire le fragole in una ciotola, aggiungere il succo di mela, il limone e metà zucchero a velo. Lasciare le fragole in macera per almeno 10 minuti.
- Montare la panna fresca insieme allo zucchero a velo rimanente ed all’aroma di vaniglia per ottenere la Crema Chantilly.
- Capovolgere il pan di spagna e tagliarlo in due dischi con un coltello a seghetta.
- Collocare il primo disco di pan di spagna su un piatto ed irrorarlo con il succo della macera della fragole. Farcire con un abbondante strato di crema chantilly e con i pezzetti di fragole.
- Coprire con il secondo disco di pan di spagna ed inzupparlo con la macera rimanente.
- Ricoprire interamente il dolce con la crema chantilly, avendo cura di spalmare la crema anche lungo i bordi.
- Riunire la crema chantilly rimanente in una sac à poche con beccuccio a stella.
- Fondere il cioccolato fondente e decorare la superficie del dolce formando una griglia oppure un altro elemento decorativo a piacere.
- Ultimare la torta con fragole intere, poste sulla superficie e lungo i bordi. Per rendere il dolce esteticamente più bello, ultimare con ciuffi di panna alla vaniglia e, a piacere, con decorazioni di isomalto.
- Attendere almeno 10-12 ore prima di servire il dolce per degustarne al meglio il sapore e la morbidezza.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Sarà forse un dolce classico, ma ogni volta che lo assaggio le mie papille gustative vanno in delirio! Visto che le fragole si sposano molto bene anche con le banane e con i kiwi, potete anche decidere di mescolare più tipi di frutta e personalizzare al meglio la vostra torta.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 201 Kcal
- Carboidrati: 24.40 g
- Proteine: 3.40 g
- Grassi: 10.60 g
- di cui saturi: 6.20g
- di cui monoinsaturi: 3.80g
- di cui polinsaturi: 0.60 g
- Colesterolo: 117.00 mg
- Fibre: 0.70 g

La Torta Soffice con le Fragole non è un alimento idoneo all'alimentazione del soggetto in sovrappeso, di quello affetto da malattie del metabolismo e dell'intollerante al lattosio.
La porzione media è di circa 40-50g (80-100kcal).