Torta Rovesciata all’Ananas - Senza Uova e Senza Burro
Le torte delle nonne non hanno tempo, si sa, e sono sempre speciali! Ricordo che uno dei dolci preferiti di mia nonna era la torta rovesciata all'ananas: a dire la verità, mai mi sono attentata di riproporre questo dolce perché - indovinate un po' - era una vera bomba di zucchero, burro e uova. Mai fino ad ora: ho modificato la ricetta di nonna rendendola leggerissima! Scoprite la mia versione della torta rovesciata all'Ananas senza uova e senza burro!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 207 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà difficile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 30 minuti per la preparazione; 40 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Torta Rovesciata all’Ananas - Senza Uova e Senza Burro
Ingredienti
Per la Base Caramellata
- 7 fette (300 g circa) di ananas
- 100 g di zucchero di canna
- 70 ml di acqua
- 10 ml di olio di semi di mais
- Frutta candita: 50 g circa di ciliegie
Per la torta
- Facoltativo: 1 bicchierino di rhum
- 16 g (1 bustina) di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 80 g di fecola di patate
- 200 g di farina bianca di tipo 00
- 70 g di zucchero di canna
- 230 g di yogurt di ananas o un altro tipo di yogurt
- 100 ml di succo d'ananas
- 120 g di ananas
- 80 ml di olio di semi di mais
Materiale Occorrente
- Teglia dal diametro di 24 cm
- Ciotola
- Carta da forno
- Piatto da portata
- Setaccio
- Bilancina pesa alimenti
- Coltello oppure affetta - ananas
Preparazione
- Per prima cosa, foderare accuratamente una teglia rotonda dal diametro di 24 cm.
- Procedere con la pulizia dell'ananas: per scoprire come pulire l'ananas, clicca su QUESTO VIDEO. Tagliare l'ananas a fette.
- Preparare il caramello versando l'acqua e lo zucchero di canna in un pentolino. Mescolando di tanto in tanto, portare il caramello alla temperatura di 118-120°C. Per chi non dispone del termometro, rimuovere il caramello dal fuoco quando lo zucchero assume una consistenza densa. Quando il caramello è pronto, unire un cucchiaio di olio di semi.
- Versare velocemente il caramello bollente nella teglia, sopra alla carta da forno. Adagiare le fettine di ananas, collocandone una al centro e le rimanenti 5 o 6 a raggiera, evitando di sovrapporle. Sistemare le ciliegie candite al centro di ogni fetta di ananas, per rendere più bella e scenografica la torta.
- Preriscaldare il forno a 160°C.
- Preparare l'impasto. In una ciotola, setacciare la farina bianca ed unire la fecola di patate, lo zucchero di canna, il lievito per dolci ed il sale, dunque amalgamare con il succo di ananas, il rhum, l'olio e lo yogurt di ananas.
- Tagliare l'ananas a dadini ed unirli all'impasto.
L'idea alternativa |
- Versare l'impasto sopra alle fette di ananas nella teglia e cuocere immediatamente a 160°C (ventilato) per 45 minuti.
- Quando il dolce è pronto, sfornarlo velocemente. Appoggiare un piatto leggermente bombato sopra alla teglia e, avendo cura di non scottarsi utilizzando dei guantoni o delle presine, capovolgere il piatto.
- Eliminare la carta da forno dalla superficie del dolce, lasciar intiepidire e servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questa torta è bellissima da vedere e deliziosa da mangiare poi è superleggera, dunque si mangia senza troppi rimorsi! Potete personalizzarla secondo il vostro gusto, sostituendo le ciliegie candite con delle nocciole ed arricchendo l'impasto con nocciole tostate tritate! Sarà una vera delizia!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 207 Kcal
- Carboidrati: 36.40 g
- Proteine: 2.50 g
- Grassi: 6.70 g
- di cui saturi: 1.06g
- di cui monoinsaturi: 1.93g
- di cui polinsaturi: 3.75 g
- Colesterolo: 1.40 mg
- Fibre: 0.70 g

Ha un apporto energetico medio, fornito soprattutto dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente semplici, i peptidi a medio valore biologico e gli acidi grassi di tipo polinsaturo.
Il colesterolo è irrilevante e le fibre poco significative.
La Torta Rovesciata all'Ananas non si presta alla dieta contro il sovrappeso. Inoltre, andrebbe evitata in caso di diabete mellito tipo 2 o iperglicemia e ipertrigliceridemia.
Non risulta idonea al regime nutrizionale del celiaco e dell'intollerante al lattosio.
E' ammessa nella filosofia vegetariana ma non in quella vegana.
La porzione media è di 50g (circa 105kcal).