Torta Ricotta e Fragole in 10 Minuti - La ricetta più Cremosa di Sempre

Ultima modifica 21.06.2023
/5

"Ricotta e fragole" è l'abbinata perfetta non solo per realizzare gustose creme di farcitura, ma anche per preparare dolci goduriosi! Oggi infatti prepareremo in 10 minuti una torta ricotta e fragole da premio oscar: scoprite la ricetta più cremosa di sempre!

Carta di Identità della Ricetta

  • 188,6 KCal Calorie per porzione
  • Difficoltà facile
  • Dosi per 8 persone
  • Preparazione
  • Costo medio
  • Nota 20 minuti per la preparazione; 30 minuti di cottura

Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Torta Ricotta e Fragole in 10 Minuti - La ricetta più Cremosa di Sempre

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • Frullatore a bicchiere
  • Bilancina pesa alimenti
  • Ciotola
  • Teglia quadrata dal lato di 22 cm
  • Carta da forno
  • Cucchiai
  • Spatola

Preparazione

  • Per prima cosa, dedicarsi alla pulizia delle fragole: dopo averle lavate e private del piccolo, tagliarle a piccoli pezzi.
  • Nel bicchiere del frullatore, versare tutti gli ingredienti, alternando alimenti secchi e umidi: uova, ricotta, metà fragole, farina, zucchero di canna, sale, lievito, succo e scorza di limone, olio di semi e aroma di vaniglia.

La procedura senza frullatore

Chi non desidera utilizzare il frullatore, può seguire un'altra procedura.

  • Lavorare uova e zucchero con scorza di limone, unire olio e ricotta, dunque aggiungere farina e lievito.
  • Versare metà fragole nell'impasto, mentre con l'altra metà delle fragole ricoprire la superficie.
  • Infornare e cuocere per 30 minuti a 180°C.

 

  • Chiudere il bicchiere del frullatore con il suo coperchio e azionarlo fino ad ottenere una consistenza densa e cremosa, priva di grumi.

Qualche variante

In alternativa alle fragole, si possono utilizzare altri tipi di frutta, come ad esempio ciliegie denocciolate, albicocche, pesche, ananas e banane!

  • Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180°C.
  • Foderare una pirofila in vetro con la carta da forno, dunque trasferirvi il composto: coprire la superficie con le rimanenti fragole tagliate a pezzi, cospargendo la superficie con un cucchiaio di zucchero di canna.
  • Cuocere il dolce in forno per circa 30 minuti: lasciar intiepidire.
  • Trasferire la torta ricotta e fragole su un piano di lavoro e tagliare a cubotti: la torta non apparirà molto soffice perché la ricotta dona invece una consistenza particolarmente cremosa e vellutata!
  • La torta ricotta e fragole va conservata in frigo per massimo 5 giorni.

Il commento di Alice - PersonalCooker

L'ideale è conservare il dolce in frigo per prevenire la formazione di muffe. Potete servirla per colazione, insieme a una tazza di tè caldo, ma è perfetta anche come spuntino rigenerante!

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

La ricotta ci permette di limitare l'utilizzo del grassi, assicurando una perfetta cremosità. Potete sostituire le fragole con pesche, ananas o ciliegie denocciolate! Potete evitare di frullare le fragole, e mischiarle direttamente intere nell'impasto. Provate aggiungendo qualche rondella di banana insieme alle fragole. Per un dolce ancor più soffice, potete montare gli albumi a neve ben ferma. Osate aggiungendo delle gocce di cioccolato all'interno dell'impasto!

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 188,6 Kcal
  • Carboidrati: 28,3 g
  • Proteine: 6 g
  • Grassi: 6,5 g
    • di cui saturi: 2g
    • di cui monoinsaturi: 2g
    • di cui polinsaturi: 2,49 g
  • Colesterolo: 46 mg
  • Fibre: 1,5 g
Foto Torta Ricotta e Fragole in 10 Minuti - La ricetta più Cremosa di Sempre

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto