Torta di Pere per Diabetici
Anche le persone affette da diabete possono concedersi, di tanto in tanto, un dessert golosissimo: ciò che è importante, è riuscire a formulare un dolce adeguato, che non vada a gravare sulla glicemia e che eviti i picchi glicemici legati al consumo di zuccheri. Vi propongo così la torta con le pere, senza zucchero, senza burro e con farina di farro integrale.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 139 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 20 minuti per la preparazione; 40 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Ricette per Diabetici / Torta di Pere per Diabetici
Ingredienti
- 600 g di pere
- 60 g (1 medio) di uova
- 70 g di eritritolo
- 60 ml di olio di semi di mais
- 100 ml di latte scremato
- Prodotto integrale: 150 g di farina di farro
- 10 g di lievito per dolci
- 30 g di crusca d'avena
- 1 pizzico di cannella
Materiale Occorrente
- Teglia quadrata dal lato di 22 cm
- Ciotola
- Mixer ad immersione
- Bilancina pesa alimenti
- Tagliere
- Coltello
- Setaccio
Preparazione
- Sbucciare le pere e tagliarle a pezzetti, lasciando intere alcune fette per la decorazione.
- Versare metà polpa di pera in un beker, unire il latte e l'uovo. Frullare il tutto con il mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liquida.
- In una ciotola, mescolare la farina integrale di farro, la crusca, l'eritritolo, il lievito setacciato e la cannella.
Lo sapevi che
|
- Al centro, versare il frullato ottenuto e l'olio. Amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pastella.
- A questo punto, unire i rimanenti pezzetti di pera. Versare l'impasto in una teglia quadrata, foderata con carta da forno e decorare al centro con le fette intere di pera.
- Infornare il dolce e cuocere a 180°C per 40 minuti. In cottura il dolce non gonfierà moltissimo, ma sarà comunque molto morbido e soffice.
- Lasciar intiepidire, rimuovere dalla carta forno e servire a cubetti.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Rispetto ad una classica torta alle pere, qui abbiamo ridotto drasticamente le calorie e soprattutto gli zuccheri! Per mantenersi in forma e tenere sotto controllo i sintomi legati al diabete, ricordate di seguire un'alimentazione sana, bilanciata e di praticare tanto sport. E le torte senza zucchero come questa che vi ho proposto saranno il vostro premio!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 139 Kcal
- Carboidrati: 17.70 g
- Proteine: 3.40 g
- Grassi: 6.50 g
- di cui saturi: 1.20g
- di cui monoinsaturi: 2.10g
- di cui polinsaturi: 3.20 g
- Colesterolo: 28.70 mg
- Fibre: 4.10 g

Come da titolo, questa ricetta è particolarmente indicata rispetto agli altri dessert in caso di diabete, ma ciò non significa che possa essere consumata in libertà. Ricordiamo che la Torta di Pere per Diabetici contiene sia lattosio che glutine.
La porzione media non dovrebbe superare gli 80g (110kcal).