Torta panna fragole e cioccolato – torta per la festa della mamma
Ehi ragazzi, il tempo vola! Si sta già avvicinando la festa della mamma eh: non ve ne sarete mica dimenticati!! Un regalino è d'obbligo per festeggiare con la vostra mamma la festa che le rende omaggio. Per questo vorrei oggi darvi una dimostrazione di come sia semplice realizzare una torta spettacolare utilizzando pochissimi ingredienti, tra l'altro assai apprezzati per realizzare dolci. Farciremo infatti una base del dolce margherita (ma potete utilizzare anche una qualsiasi altra torta, come ad esempio il pan di spagna oppure la facilissima torta allo yogurt) con panna, fragole e cioccolato. Vedrete che bel dolce riusciremo a realizzare insieme!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 153 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 10 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 1 ora per la preparazione della torta margherita; 30 minuti per la decorazione + il tempo di raffreddamento del dolce
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Ricette per le Festività / Torta panna fragole e cioccolato – torta per la festa della mamma
Ingredienti
Per la torta margherita
- 360 g (6 tuorli e 6 albumi separati) di uova
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
- succo spremuto di limone non trattato
- 150 g di fecola di patate
- 150 g di zucchero
Per la farcitura
- 50 g circa (si consiglia quello senza lattosio) di cioccolato fondente
- 20 g di zucchero
- succo spremuto di limone non trattato
- 50 ml circa di latte di riso
- 50 ml circa di succo alla fragola
- 250 g di fragole
- 400 g di panna montata vegetale
- 20 g di cacao amaro
Materiale Occorrente
- Ciotole di diverse dimensioni
- Sbattitore elettrico
- Mestoli in legno
- Spatola
- Annaffiatoio per la bagna
- Coltello e tagliere per le fragole
- Colino
- Sbuccia verdure per preparare le scaglie di cioccolato
Preparazione
- Si consiglia di iniziare questo dolce preparando la torta margherita il giorno prima, in modo che la base si raffreddi completamente. Chi non ama particolarmente questa base, può sostituire la torta margherita con del semplice pan di spagna oppure con una torta allo yogurt.
Ricordiamo brevemente
|
- Lavare le fragole e ridurle in piccoli pezzi. Versarle in una ciotola, aggiungendo il succo di mezzo limone e lo zucchero: lasciar le fragole in macera per un’oretta, fino a quando si sarà formato un invitante sciroppo.
- Nel frattempo, montare la panna vegetale con le fruste elettriche. Prelevarne un quarto ed aggiungere il cacao amaro in polvere setacciato: amalgamare il tutto per ottenere una panna aromatizzata al cacao, che servirà successivamente per le decorazioni.
- Scolare le fragole dallo sciroppo e frullarne una parte: le fragole rimanenti serviranno per farcire la torta. Versare il frullato di fragole nei restanti ¾ di panna: si dovrà ottenere una crema rosata.
- Preparare la bagna per il dolce: versare nell’annaffiatoio il succo di fragole, il latte di riso e lo sciroppo delle fragole (precedentemente tenuto da parte). Chi non possiede l’apposito annaffiatoio per la bagna, può mescolare i “succhi” in una ciotolina, distribuendoli successivamente sul dolce con il cucchiaio.
Lo sapevi che
|
- Tagliare la torta margherita in due dischi ed inzupparne la base con la bagna di fragole. A questo punto, distribuire un abbondante strato di panna alle fragole sulla base del dolce; procedere versando le fragole a pezzetti (non frullate) sopra alla panna. Coprire con scagliette di cioccolato fondente, preparate semplicemente “raschiando” il cioccolato fondente con il coltellino per sbucciare le patate.
- Coprire la base farcita con l’altro disco di torta margherita: inzuppare nuovamente lo strato con la bagna, avendo cura di distribuire il succo anche lungo le pareti. Coprire interamente il dolce con la panna alle fragole, aiutandosi possibilmente con una spatola oppure con un coltello a lama lunga e liscia.
- Coprire tutta la superficie con le scaglie di cioccolato.
- Versare la panna aromatizzata al cacao in una sac à poche oppure in una siringa da pasticcere: decorare la torta in tutto il suo perimetro con dei ciuffetti di panna al cacao. Ripetere la medesima operazione alla base del dolce.
- Tagliare le fragole a fettine sottili e decorare ancora la superficie ed i lati del dolce: si consiglia di far riferimento al video.
L’idea in più
|
- Lasciar rapprendere il dolce in frigo alcune ore prima di servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Con pochi e semplici ingredienti abbiamo ottenuto un piccolo capolavoro, da dedicare alle nostre mamme con tutto il nostro cuore. Colgo dunque l'occasione per mandare un grosso bacio alla mia meravigliosa mamma Gelsomina che amo con tutto il cuore, la mia Musa ispiratrice e la mia più fedele Amica.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 153 Kcal
- Carboidrati: 25.50 g
- Proteine: 4.10 g
- Grassi: 4.50 g
- di cui saturi: 2.40g
- di cui monoinsaturi: 1.70g
- di cui polinsaturi: 0.40 g
- Colesterolo: 88.70 mg
- Fibre: 1.20 g

