Il pane è un alimento straordinario ma chissà perché ne avanza sempre qualche pezzetto. Non vorrete buttarlo! Con il pane vecchio si possono preparare straordinarie delizie: oggi vi propongo una torta autunnale con mele, pere e farina di castagne.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 2 ore di ammollo; 40 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette Vegane / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Torta di Pane Raffermo
Ingredienti
Per la torta
- 300 g di pane raffermo
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- Scorza di arance non trattate
- 1 pizzico di sale
- 80 g di zucchero di canna
- 200 g di pere
- 200 g di mele
- 100 g di farina bianca di tipo 00
- 40 g di farina di castagne
- 50 g di uvetta sultanina
- 300 ml circa di latte
Per la superficie
- 20 g di zucchero di canna
- 10 ml di olio extravergine d'oliva
Materiale Occorrente
- Teglia a cerniera dal diametro di 24 cm
- Carta da forno
- Ciotole di varie misure
- Setaccio
- Tagliere
- Coltello
Preparazione
- Tagliare il pane raffermo a fettine o a tocchetti. Bagnare il pane con la bevanda vegetale (es. latte di soia) tiepida e lasciare in ammollo per 2-3 ore, fino a quando il pane assume una consistenza molto morbida.
Attenzione |
- Ammollare l'uvetta in acqua tiepida per farla ammorbidire.
- Sbucciare le mele e le pere, dunque tagliarle a dadini piccoli.
- Scolare l'uvetta dall'ammollo e aggiungerla al pane ammorbidito. Aromatizzare con scorza d'arancia, unire lo zucchero di canna, un pizzico di sale e i dadini di mele e pere. Unire due cucchiai di olio e amalgamare il tutto con farina di castagne e farina bianca: si dovrà ottenere una consistenza piuttosto appiccicosa.
Il consiglio giusto |
- Versare l'impasto in una teglia dal diametro di 24 o 26 cm, livellare con le mani umide e ultimare cospargendo sulla superficie un cucchiaio di zucchero e uno di olio.
- Cuocere la torta di pane in forno a 180°C (modalità: ventilato) per 40 minuti.
- Sfornare, lasciar intiepidire e servire: il dolce presenta una consistenza umida, pastosa, ed è perfetto da consumare tiepido. Si conserva in frigo per 3-4 giorni.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il sapore e la consistenza di questo dolce ricordano moltissimo quello del tressian, un dolce veneto a base di polenta, a cui sono particolarmente legata. Il dolce di pane è un'ottima torta riciclo per eliminare gli avanzi della dispensa, ma capace di sorprendere tutti per il suo gusto unico.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
