Torta “Palestra” My-personaltrainer - Torta Decorata con Pasta di Zucchero
Oggi ragazzi vorrei preparare una torta che riesca ad esprimere uno dei programmi che viene regolarmente pubblicato in questo canale. Su My-personaltrainerTv viene promossa da un lato la buona e sana cucina, e dall'altro vengono incoraggiati lo sport ed il sano esercizio fisico. Dunque oggi vorrei realizzare una torta con la pasta di zucchero, raffigurando il set del benessere, ovvero la palestra.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 237 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà difficile
- Dosi per 15 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 1 ora + il tempo per la cottura e per la farcitura delle torte
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette per le Festività / Torta “Palestra” My-personaltrainer - Torta Decorata con Pasta di Zucchero
Ingredienti
Per la copertura e per la glassa
- 500 g di marmellata
- 700 g circa di pasta di zucchero
- 50 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di acqua
- mezzo cucchiaino di colorante blu
Per la torta di base
- 1 rettangolo 20x30 cm di pan di spagna
- 700 g di crema pasticcera
Per la bagna
- 50 ml di rhum o di liquore all'arancio
- 150 ml di latte
Per la seconda torta
- 1 disco di 20 cm di diametro di pan di spagna
- 250 ml di latte
- 40 g di cioccolato fondente
- 20 g di maizena
- 30 g di zucchero
Materiale Occorrente
Preparazione
Nota bene |
- Per la base: inzuppare il pan di spagna con la bagna di latte e liquore (rhum o liquore all’arancia). Farcire con la crema pasticcera classica (oppure con la crema pasticcera al cioccolato). Ricoprire l’intera superficie della torta con la marmellata all’arancio. Infine, ricoprire il dolce con la pasta di zucchero bianca.
- Per la seconda torta. Tagliare la torta a metà. Preparare la farcitura: scaldare una parte del latte e sciogliervi il cioccolato fondente tagliato a pezzi e lo zucchero. Diluire la maizena nel rimanente latte freddo ed unirle il miscuglio al composto di latte caldo: cuocere fino a rassodamento del composto, mescolando continuamente. Inzuppare i due dischi di pan di spagna con la bagna leggermente alcolica, dunque farcire con il budino al cioccolato. Ricoprire la torta con la rimanente marmellata di arancio e con la pasta di zucchero rossa.
- Collocare la torta rotonda sopra alla base rettangolare aiutandosi con una paletta resistente.
- Realizzare un cordoncino rosa molto lungo e collocarlo alla base della torta rettangolare. Realizzare un altro cordoncino rosso e sistemarlo alla base della torta rotonda.
- Preparare ora tutti gli oggetti della palestra con la pasta di zucchero (PDZ), iniziando dai “manubri”: ottenere due palline grosse quanto una nocciola ed un cilindro lungo 3 cm e dal diametro di ½ cm. Infilare uno spaghetto di pasta nel cilindro ed infilzare le 2 palline in ognuna delle estremità. Ecco preparato un classico manubrio da palestra. Con un pennarello per alimenti scrivere il peso in kg (es. 3Kg) direttamente sulle estremità dei manubri. Realizzare a piacere 3-4 manubri utilizzando PDZ differenti.
- Per preparare i Kettlebell modellare un pezzetto di pasta di zucchero colorata fino ad ottenere una pallina grande come una nocciola. Con un cordoncino sottile di pasta di zucchero realizzare invece la maniglia di presa.
- Per preparare una corda da palestra, modellare un pezzo di pasta di zucchero fino ad ottenere un cordoncino lungo e sottile. Sistemare 2 pezzi di pasta di zucchero alle estremità per realizzare le maniglie di presa. Arrotolare la corda su se stessa e collocarla sopra al dolce.
- Realizzare poi il tappetino per esercizi con la pasta di zucchero blu: stenderla con il matterello fino ad ottenere un rettangolo. Con la lama di un coltello o di una paletta disegnare i solchi nel tappetino. Collocare il tappetino sulla base della torta.
- Preparare ora una sagoma femminile. Per la realizzazione delle varie parti del corpo sono necessari: 1 pallina di PDZ rosa per la testa, 2 palline azzurre per le scarpe, 4 cordoncini di PDZ rosa per gli arti, 1 pezzo di PDZ viola per il busto. Per la preparazione dei capelli si consiglia di schiacciare una pallina di PDZ marrone nello spremi aglio. Per assemblare i pezzi, si consiglia di utilizzare colla alimentare ed acqua oppure spaghetti di pasta.
- Sistemare la sagoma femminile sul tappetino, disegnando i dettagli con i pennarelli alimentari.
- Per la scritta finale realizzare una glassa mescolando zucchero a velo, acqua e colorante alimentare blu fino ad ottenere una consistenza molto densa. Versare la glassa in una sac à poche e scrivere “My-personaltrainerTV” (oppure un’altra scritta a piacere) sulla superficie della torta rossa.
- La torta è pronta per stupire ed essere mangiata!
Il commento di Alice - PersonalCooker
Eccola qui la nostra bella torta firmata My-personaltraier. Sì, certo, il calcolo degli zuccheri, questa volta, non sarà bassissimo, ma ci basterà andare in palestra con Terry per smaltire tutte le calorie!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 237 Kcal
- Carboidrati: 52.90 g
- Proteine: 3.00 g
- Grassi: 2.90 g
- di cui saturi: 1.50g
- di cui monoinsaturi: 1.10g
- di cui polinsaturi: 0.30 g
- Colesterolo: 35.20 mg
- Fibre: 0.40 g

La Torta Palestra My-personaltrainer - non è un alimento da inserire nella dieta per il sovrappeso e/o per il diabete mellito tipo 2, pertanto il suo consumo deve essere saltuario. La porzione media è di circa 40-50g (95-120kcal).