Guardando due cartoni animati con mio nipote, mi è venuta l'ispirazione per una torta particolare. Il primo cartone era Shrek, dunque ho subito pensato di realizzare una torta verde! Il secondo cartone era invece Spiderman e ho deciso di decorare la torta verde con una sorta di ragnatela di cioccolato. E voi, volete preparare la torta ciocco-menta con me?
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 277 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 40 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Torta Menta e Cioccolato
Ingredienti
- 250 g di yogurt
- 200 g di sciroppo alla menta
- 300 g di farina bianca di tipo 00
- 120 g (2 medie) di uova
- 90 ml di olio di semi di mais
- 1 bustina di lievito per dolci
- 10 g di cacao amaro
- 1 pizzico di sale
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Bilancina pesa alimenti
- Setaccio
- Fruste elettriche
- Teglia a cerniera dal diametro di 24 cm
- Sac à poche
- Stuzzicadenti o bastoncino
Preparazione
- Per prima cosa, preriscaldare il forno a 180°C.
- Sgusciare le uova e dividere i tuorli dagli albumi.
- In una ciotola, versare prima la farina ed il lievito per dolci setacciato, poi tutti gli ingredienti umidi, ovvero lo yogurt bianco, i tuorli, lo sciroppo alla menta e l’olio. Mescolare gli ingredienti con un cucchiaio o con un frustino.
L’idea in più |
- Montare a neve ben ferma gli albumi insieme ad un pizzico di sale ed unirli delicatamente all’impasto, avendo cura di mescolare sempre dall’alto verso il basso per evitare di farli afflosciare.
- Versare ¾ dell’impasto nella teglia a cerniera (dal diametro di 24 cm), precedentemente foderata con carta da forno.
- Mescolare il rimanente impasto con il cacao amaro in polvere. Versare la crema al cioccolato in una sac à poche e realizzare una spirale sulla superficie del dolce, iniziando del centro ed allargando man mano che ci si avvicina ai bordi.
- Per creare l’effetto “ragnatela” eseguire dei raggi con l’aiuto di uno stuzzicadenti. Puntare dunque lo stuzzicadenti al centro della spirale e, con un tratto deciso, raggiungere il bordo. Praticare dunque 8 raggi, cercando di mantenere una stessa distanza tra l’uno e l’altro.
- Infornare il dolce e cuocere a 180°C per circa 40 minuti.
- Rimuovere il dolce dallo stampo e lasciar completamente raffreddare.
- Per una versione più golosa, farcire la torta con della crema spalmabile alle nocciole.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Carino l'effetto ragnatela sulla superficie del dolce, trovate? E aspettate a controllare l'interno verde i bambini ne andranno pazzi! E se volete proprio osare, perché non farcire l'interno con la crema spalmabile alle nocciole? Nessuno saprà resistere!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 277 Kcal
- Carboidrati: 41.00 g
- Proteine: 6.30 g
- Grassi: 10.90 g
- di cui saturi: 2.30g
- di cui monoinsaturi: 3.60g
- di cui polinsaturi: 5.00 g
- Colesterolo: 64.40 mg
- Fibre: 1.10 g

La Torta Menta e Cioccolato non si presta all'alimentazione contro l'intolleranza al lattosio e al glutine, il sovrappeso, il diabete mellito tipo 2 e l'ipercolesterolemia. La porzione media è di circa 30g (85-110kcal).