Siamo nel pieno dell'autunno, il freddo comincia a farsi sentire e, diciamocelo, si resta volentieri in casa. Cosa c'è, dunque, di più piacevole che rimanere in cucina a preparare una bella torta? Ancora meglio, se magari se ci aggiungiamo la frutta tipica di stagione: le mele, che adesso abbondano ovunque. Troppe calorie dite? Assolutamente no! Seguitemi passo passo per la preparazione di questa torta light di mele , il cui impasto viene preparato completamente senza burro. Non ci credete? Andiamo a vedere gli ingredienti
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 152 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 10 minuti per la preparazione; 25 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Torta di mele light
Ingredienti
Per l'impasto
- 180 g di farina bianca di tipo 00
- 150 g di zucchero
- 180 g (3 medie) di uova
- 1 cucchiaio (25-30 g) di pane grattugiato
- 350-400 g (4 medie) di mele
- succo di limone non trattato
- 16 g (1 bustina) di lievito per dolci
- 100 ml (mezzo bicchiere) di latte
Per la copertura
Materiale Occorrente
Preparazione
L'impasto della torta di mele light è preparato completamente senza burro: è un dolce semplice, velocissimo da fare ed estremamente piacevole da gustare. |
- In una ciotola capiente mescolare con energia lo zucchero e le uova, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Consiglio della Personal-Cooker |
- Spremere il succo di mezzo limone ed aggiungerlo al composto. Procedere aggiungendo gradatamente la farina setacciata ed il latte.
- A questo punto, setacciare il lievito per dolci ed aggiungerlo all'impasto.
- Foderare una pirofila rotonda con la carta da forno, ed aggiungervi l'impasto.
- Completare spolverando una manciata di pane grattugiato sopra l'impasto, per conferire un tocco rustico al dolce.
- Preriscaldare il forno a 180°; nel frattempo, sbucciare 3 belle mele grosse e tagliarle a fettine sottili. Successivamente, disporre le fettine di mela in modo ordinato nella pirofila, fino a formare una sorta di raggiera.
- Sciogliere 15 g di burro e, con l'aiuto di un pennellino, spennellarne un sottile strato sopra le fettine di mela. Cospargere con una manciata di zucchero raffinato o di canna a piacere.
- Infornare per 25 minuti a 180°C.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La torta di mele light è un ottimo dolce per una sana e genuina colazione, oppure una ghiotta merenda pomeridiana da assaporare con un succo di mela naturale o con una buona tazza di tè. La particolarità di questa torta, realizzata completamente senza l'aggiunta di burro nell'impasto, sta proprio nella sua sofficità ed nel suo gusto leggero ma ne contempo estremamente piacevole.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 152 Kcal
- Carboidrati: 30.20 g
- Proteine: 4.20 g
- Grassi: 2.40 g
- di cui saturi: 1.20g
- di cui monoinsaturi: 0.80g
- di cui polinsaturi: 0.40 g
- Colesterolo: 57.40 mg
- Fibre: 2.00 g

Provate anche la ricetta della torta di mele grattuggiate senza glutine.