Torta di Mele all’Acqua
Quando si parla di torta di mele, il sapore delle mele dev'essere preponderante: per questo, vi propongo un dolce facilissimo, un dolce povero, preparato semplicemente con farina integrale, zucchero e tante mele! Niente uova, burro e latte per questa ricetta: non perdetevi il video!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 192 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 40 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Ricette Vegane / Torta di Mele all’Acqua
Ingredienti
- 600 g (3 medie) di mele
- 250 g di farina integrale
- 50 g di fecola di patate
- 150 g + 20 g di zucchero di canna
- 200 ml di acqua
- 60 ml + 10 ml di olio di semi di mais
- Succo e scorza di limone non trattato
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Materiale Occorrente
- Teglia a cerniera dal diametro di 24 cm
- Carta da forno
- Tagliere
- Coltello
- Ciotola
- Frustino o cucchiaio di legno
- Grattugia
- Pennello
Preparazione
- In una ciotola, riunire la farina integrale, la fecola di patate, lo zucchero di canna ed un pizzico di sale. Aromatizzare con abbondante scorza di limone grattugiata.
- Al centro, unire l'acqua e l'olio di semi di mais insieme al succo di mezzo limone.
Le alternative giuste |
- Preriscaldare il forno a 160°C (ventilato).
- Prima di aggiungere il lievito all'impasto, dedicarsi alla preparazione delle mele. Lavare le mele, sbucciarle, tagliarle a quarti ed eliminare il torsolo. Tagliare le mele a fettine sottili e regolari. Irrorare le fettine di mela con il succo di mezzo limone per prevenire l'ossidazione precoce.
- Tagliate le mele, aggiungere una bustina di lievito alla pastella preparata.
- Versare metà impasto sulla base di una teglia a cerniera (dal diametro di 24 cm), foderata con la carta da forno. Disporre a ventaglio le fettine di mela, ordinatamente. Coprire con il rimanente impasto, livellare e creare un'altra corona di mele. Pennellare la superficie delle mele con un cucchiaio di olio di semi e spolverizzare con dello zucchero di canna.
Lo sapevi che
|
- Infornare immediatamente il dolce e cuocere a 160°C (ventilato) per 45 minuti o fino a doratura.
- Sfornare, lasciar intiepidire, tagliare a fette e servire. Per una versione più golosa, abbinare la torta di mele all'acqua con della crema pasticcera vegana.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Non solo questa ricetta è deliziosa, ma l'assenza di ingredienti "accessori" ci permette di velocizzare moltissimo i tempi di preparazione! Il risultato? Una torta semplice, sana e leggera! Il video vi è stato utile? Non dimenticate di lasciare un like per Alice e My-personaltrainerTv.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 192 Kcal
- Carboidrati: 35.50 g
- Proteine: 2.70 g
- Grassi: 5.30 g
- di cui saturi: 0.75g
- di cui monoinsaturi: 1.49g
- di cui polinsaturi: 3.02 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 2.90 g

Ha un apporto calorico medio, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi polinsaturi e i peptidi a medio valore biologico.
Le fibre sono abbondanti e il colesterolo assente.
La Torta di Mele all'Acqua è un dolce che si presta poco al regime alimentare per obesità, iperglicemia, diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia; volendo inserirla comunque nella dieta di questi soggetti è necessario ridurre la porzione media.
Non è adatta alla dieta del celiaco, ma non ha controindicazioni per l'intolleranza al lattosio.
Viene accettata dalla filosofia vegetariana evegana.
La porzione media è di circa 50-70g (85-135kcal).
Provate anche la ricetta della torta di mele grattuggiate senza glutine.