Torta Matta - Crazy Cake Senza Uova, Burro, Latte, Lievito
Cucina senza un pizzico di pazzia? Non ci sarebbe gusto! Che dite di provare una torta a prova di principiante? Si chiama Torta Matta: un dolce facile come non mai, che si prepara senza uova, burro, latte e lievito. Un impasto così, cosa conterrà? Scoprite questo pazzo dolce all'acqua insieme a me!
E' una delle più golose ricette senza lievito dolci che è possibile sperimentare!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 260 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione: 30 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Ricette Internazionali / Ricette Vegane / Torta Matta - Crazy Cake Senza Uova, Burro, Latte, Lievito
Ingredienti
- 200 g di farina bianca di tipo 0
- 150 g di zucchero di canna
- 40 g di cacao amaro
- 5 g di bicarbonato di sodio
- 50 ml di olio di semi di mais
- 1 cucchiaio di aceto di mele o di aceto
- 250 ml di acqua
- 1 pizzico di sale
Materiale Occorrente
- Teglia a cerniera dal diametro di 20 cm
- Ciotola
- Cucchiaio di legno
- Carta da forno
- Bilancina pesa alimenti
- Setaccio
Preparazione
Qualche curiosità |
- Preriscaldare il forno a 160°C (nella modalità ventilata).
- In una ciotola, setacciare la farina di tipo 0 con lo zucchero di canna (o lo zucchero semolato) ed il cacao amaro. Amalgamare le polveri aggiungendo l’acqua, l’olio di semi ed un pizzico di sale.
Qualche alternativa |
- In una ciotolina, preparare l’agente lievitante: mischiare un cucchiaino di bicarbonato di sodio con un cucchiaio di aceto di mele: si formerà una schiuma persistente che servirà per far gonfiare l’impasto.
Lo sapevi che
|
- Unire questo composto all’impasto e lavorare il tutto con un mestolo di legno o con un fustino per sciogliere tutti i grumi.
- Versare la miscela in una teglia a cerniera dal diametro di 20 cm e cuocere a 160°C per 30-35 minuti: si consiglia di eseguire la prova stecchino prima di rimuovere il dolce dal forno.
- La torta matta può essere servita semplicemente con zucchero a velo oppure, per una versione più golosa, si può farcire con panna e ricoprire con ganache al cioccolato.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La torta matta è perfetta per chi è alle prime armi in cucina, per chi è intollerante al lattosio, allergico alle uova o, semplicemente, per chi desidera assaggiare qualcosa di diverso.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 260 Kcal
- Carboidrati: 44.70 g
- Proteine: 4.30 g
- Grassi: 8.40 g
- di cui saturi: 1.83g
- di cui monoinsaturi: 2.48g
- di cui polinsaturi: 4.07 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 2.40 g

Ha un apporto energetico medio, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi, infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi polinsaturi e i peptidi a medio valore biologico.
Le fibre sono presenti in quantità elevate mentre il colesterolo è assente.
La Torta Matta è pertinente anche nella dieta per le malattie del metabolismo, ma è necessario ridurre la porzione media soprattutto in caso di obesità, iperglicemia, diabete mellito tipo 2, ipertrigliceridemia.
Non si presta alla dieta per la celiachia.
Non ha controindicazioni nella dieta per l'intolleranza al lattosio.
L'abbondanza di fibre potrebbe aumentare la peristalsi intestinale.
E' pertinente alla filosofia latto ovo vegetariana e a quella vegana.
La porzione media come spuntino è di 30-40g (circa 80-105kcal).