Cosa si mangia per colazione? Vi propongo una torta soffice al limone, arricchita con tante prugne secche e abbellita con fettine di mela! Un dolce speciale, facile da fare e personalizzabile in molti altri modi!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 213 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 20 minuti per la preparazione; 40 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Torta al Limone con Prugne Secche
Ingredienti
- 200 g di farina bianca di tipo 00
- Succo e scorza di limone non trattato
- 150 g di prugne secche
- 100 ml di latte
- 50 ml di olio di semi di mais
- 120 g (2 medie) di uova
- 1 pizzico di sale
- 200 g (1 media) di mele
- 90 g di zucchero di canna
- 10 g di lievito per dolci
Materiale Occorrente
- Fruste elettriche
- Bilancina pesa alimenti
- Setaccio
- Teglia a cerniera dal diametro di 20 cm
- Carta da forno
- Coltello
Preparazione
- Versare le uova e lo zucchero nel recipiente di uno sbattitore elettrico, aggiungendo la scorza di un limone: lavorare il composto con le fruste elettriche, fino ad ottenere una crema spumosa.
- Nel frattempo, sbucciare la mela e tagliarla a fettine sottili. Tagliare le prugne secche a pezzetti e rotolarle velocemente nella farina.
Il trucco giusto
Il passaggio di rotolare le prugne secche nella farina è utile per evitare che, una volta unite all'impasto, si depositino sul fondo della teglia. La farina che le avvolge le manterrà perfettamente amalgamate in tutto l'impasto.
- Quando le uova e lo zucchero hanno assunto una consistenza spumosa, procedere aggiungendo gli altri ingredienti, alternando con farina, lievito, olio di semi di mais, succo di limone e latte. Aggiungere una presa di sale e continuare a mescolare l'impasto con le fruste elettriche.
- A questo punto, aggiungere le prugne secche infarinate all'impasto, e versare il composto in una teglia a cerniera dal diametro di 20 cm: livellare e ricoprire la superficie con le fettine di mela.
- Infornare subito e cuocere a 160°C per 35-40 minuti, o fino a quando l'interno risulterà asciutto.
- Sfornare, tagliare a fette e servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Un dolce al limone e prugne secche semplice reso straordinario da qualche piccolo dettaglio! Non vi piacciono le prugne secche? Sostituitele con gocce di cioccolato oppure con uvetta!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 213 Kcal
- Carboidrati: 35,6 g
- Proteine: 4,8 g
- Grassi: 6,7 g
- di cui saturi: 1,38g
- di cui monoinsaturi: 2,33g
- di cui polinsaturi: 3,03 g
- Colesterolo: 66,5 mg
- Fibre: 1,3 g

La Torta al Limone con Prugne Secche è un alimento mediamente calorico che appartiene all'insieme dei dolci da forno.
L'energia è fornita principalmente dai glucidi, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine. I carboidrati sono principalmente complessi, gli acidi grassi insaturi e i peptidi a medio e alto valore biologico. Il colesterolo è significativo e le fibre di media entità. Contiene glutine e alcuni ingredienti con istamina (prugne secche) o istaminoliberatori (albume).
La Torta al Limone con Prugne Secche si presta alla maggior parte dei regimi alimentari; occasionalmente e nelle giuste quantità, anche a quelli per il sovrappeso e certe patologie del metabolismo. Non è pertinente nell'intolleranza al lattosio, al glutine e all'istamina (per i soggetti più sensibili). Rispetta la filosofia vegetariana ma non quella vegana.
La porzione media di Torta al Limone con Prugne Secche è di circa 40-50 g (85-105 kcal).