In cucina, quando si parla di Halloween, ci viene subito in mente la zucca. Ed è proprio con la zucca che oggi prepareremo uno squisito dolce, soffice, leggero, adatto per la colazione nel giorno del 31 ottobre (anche se in realtà potete degustarla anche prima o dopo Halloween!). Vediamo insieme come si prepara la torta di Halloween con zucca e cannella: vi stregherò con questo dolce.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 279 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 30 minuti per la preparazione dell’impasto + 30 minuti circa per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette di Halloween / Ricette per Vegetariani / Ricette per le Festività / Torta di Halloween con Zucca e Cannella
Ingredienti
Per l'impasto
- 200 g di zucca
- 120 g (2 medie) di uova
- 50 g di scaglie di cioccolato fondente
- 200 g di farina bianca di tipo 00
- 8 g (mezza bustina) di lievito per dolci
- 1 pizzico di cannella
- 50 ml di olio di semi di mais
- Per la zucca: 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- 1 pizzico di sale
- 100 g di zucchero
Facoltativo: per decorare
- 2 cucchiai di carboncini neri o colorati
Materiale Occorrente
- Sbattitore elettrico
- Ciotola
- Tagliere per alimenti
- Coltello
- Padella
- Paletta
- Teglia a forma di zucca (diametro 24 cm)
- Setaccio
- Frullatore
Preparazione
- Pulire la zucca rimuovendo i semi, i filamenti interni e la scorza dura e massiccia. Tagliare la zucca a piccoli pezzi, dunque cuocerla in padella aggiungendo 1 cucchiaio di olio extravergine ed un pizzico di sale. Lasciar intiepidire la zucca e frullarla in un mixer fino ad ottenere una crema.
Lo sapevi che
|
- Nel frattempo, tritare il cioccolato fondente a pezzi molto piccoli.
- Sgusciare le uova ed unire lo zucchero. Lavorare il composto a crema, aiutandosi con lo sbattitore elettrico oppure con un frustino.
- Aggiungere lentamente la farina bianca setacciata, l'olio di semi, la cannella in polvere ed il lievito.
- Unire al composto anche il cioccolato fondente tagliato a pezzetti e la crema di zucca.
- Nel frattempo, accendere il forno a 180°C.
- Distribuire il composto su una teglia a forma di zucca (oppure in una teglia a cerniera dal diametro di 24 cm) e livellare con il cucchiaio.
- Infornare il dolce e cuocere a 180°C per circa 25-30 minuti.
- Rimuovere la torta dallo stampo e decorare con i carboncini neri.
Il commento di Alice - PersonalCooker
E poi dicono che la zucca sia simbolo di Halloween: un ortaggio così dolce e così buono, come potrebbe spaventare? E poi rende i dolci talmente soffici e saporiti! Vi ho stregato o vi ho incantato? Provate anche voi ad ammaliare i vostri cari con il dolce di Halloween.E non perdetevi le ossa da morto, le dita da morto ed i biscotti di Halloween!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 279 Kcal
- Carboidrati: 40.00 g
- Proteine: 5.80 g
- Grassi: 11.70 g
- di cui saturi: 3.10g
- di cui monoinsaturi: 4.30g
- di cui polinsaturi: 4.30 g
- Colesterolo: 69.50 mg
- Fibre: 0.90 g
