Sporcate troppo la cucina per preparare una torta, e quelle classiche sono troppo banali? Allora vi propongo la "torta frullatore": un dolce rustico davvero molto particolare, che si prepara utilizzando solo un frullatore. Ricetta veloce e gustosissima.
Carta di Identità della Ricetta
- 243,1 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 30-35 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Torta “Frullatore” con Noci, Carote e Mandarini
Ingredienti
- 200 gr di farina integrale
- 200 gr di carote
- 100 gr di zucchero di canna
- 100 gr (sgusciate) di noci
- 3 di uova
- 2 di mandarini
- 100 gr di olio di semi di mais
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Materiale Occorrente
- Teglia a cerniera dal diametro di 24 cm
- Carta da forno
- Frullatore a bicchiere
- Tagliere
- Coltello
- Bilancina pesa alimenti
Preparazione
- Per prima cosa, preriscaldare il forno a 170°C (modalità: ventilato).
- Sbucciare le carote e tagliarle a pezzi grossolani, dunque raccoglierle in un frullatore a bicchiere.
- Lavare i mandarini, tagliarli a metà orizzontalmente, dunque eliminare i semini. Tagliarli a pazzi (con la buccia) e collocarli nel frullatore.
Attenzione
In questa ricetta abbiamo utilizzato dei mandarini biologici: per questo abbiamo conservato la buccia!
- Aggiungere le uova, l'olio, lo zucchero e le noci: si consiglia di lasciare da parte un cucchiaio di zucchero e uno di noci per la decorazione.
Qualche alternativa OK
Questo dolce si può personalizzare al meglio: ad esempio, si possono utilizzare le nocciole o le mandorle invece delle noci, le arance invece dei mandarini e la zucca al posto delle carote. Anche lo zucchero di canna si può sostituire con lo zucchero di cocco o con il miele.
- Azionare il frullatore per ottenere una crema liscia e priva di grumi.
- Infine, aggiungere la farina e il lievito per torte, con una presa di sale: amalgamare per far assorbire gli ingredienti secchi.
- Trasferire il composto in una teglia foderata con la carta da forno: ultimare aggiungendo lo zucchero e le noci rimanenti sulla superficie.
- Cuocere il dolce a 170°C per 35 minuti, o fino a cottura ultimata.
- Sfornare, lasciar intiepidire e servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questa torta rustica è molto profumata e invitante. In più, è leggera ed è perfetta per la colazione di grandi e piccini. Associatela a un frutto, oppure farcitela con marmellata di arance per un gusto ancor più godurioso
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 243,1 Kcal
- Carboidrati: 10,4 g
- Proteine: 7,6 g
- Grassi: 19,3 g
- di cui saturi: 2,81g
- di cui monoinsaturi: 5,14g
- di cui polinsaturi: 11,35 g
- Colesterolo: 8,5 mg
- Fibre: 4,3 g

Provate la versione con metà farina di farro e metà farina di frumento integrale. Provate a sostituire le carote con la zucca. Non amate le noci? Sostituitele con nocciole o mandorle!