Torta Fredda al Cocco - Dolce di Compleanno Velocissima
Vorrei festeggiare il mio 28° compleanno insieme a voi, in compagnia di mio nipote Gioele (il mio primo FAN) e della sua amichetta Ilaria! Questo video sarà ricco di dolcezza e simpatia: ho proprio voglia di strapparvi un sorriso insieme ai bambini!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 369 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 10 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 15 minuti per la preparazione; 2 ore di raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Torta Fredda al Cocco - Dolce di Compleanno Velocissima
Ingredienti
Per la torta
- 300 g di biscotti secchi
- 250 g di farina di cocco
- 200 ml di latte di cocco
- 100 ml di acqua
- 50 g di zucchero di canna
- 100 g di cioccolato fondente
Per decorare
- 50 g di cioccolato bianco
- Q.b. di farina di cocco
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Bilancina pesa alimenti
- Cucchiaio di legno
- Matterello
- Facoltativo: sac à poche
- Sacchetto di plastica
Preparazione
- Raccogliere i biscotti secchi in una busta di plastica e sbriciolarli aiutandosi con il matterello.
Lo sapevi che
|
- Con il coltello, tritare il cioccolato fondente in piccoli pezzi.
- Riunire il trito di biscotti in una ciotola capiente ed aggiungere il cocco grattugiato, il cioccolato fondente tagliato a dadini, lo zucchero di canna ed amalgamare con il latte di cocco e con l’acqua.
Le alternative giuste
|
- Impastare il composto con le mani per ottenere una massa briciolosa e umida.
- Trasferire il tutto in un piatto da portata, livellando con le mani per conferire la forma regolare di un dolce.
- Decorare a piacere con cocco grattugiato e con cioccolato bianco fuso.
- Riporre il dolce al cocco in frigo per almeno un paio d’ore prima di servire.
- Per una versione più golosa, dopo aver lasciato rapprendere il dolce in frigo, tagliare la torta a dadini ed immergerli parzialmente nel cioccolato fondente: in questo caso, si sconsiglia di decorare la torta con cocco e cioccolato bianco.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La torta fredda al cocco si prepara molto velocemente e ci permette di fare bella figura servendola agli ospiti! Per apprezzare al meglio il sapore, si consiglia di prepararla il giorno prima: in questo modo, la torta si compatterà e tutti i sapori si amalgameranno alla perfezione!Abbiamo decorato la torta con una scritta al cioccolato bianco, trasformandola in un perfetto e fresco dolce di compleanno, ma è possibile abbellire la superficie con altri disegni e scritte, rendendola perfetto per qualsiasi occasione.
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 369 Kcal
- Carboidrati: 32.00 g
- Proteine: 5.70 g
- Grassi: 25.10 g
- di cui saturi: 20.29g
- di cui monoinsaturi: 3.90g
- di cui polinsaturi: 0.91 g
- Colesterolo: 64.10 mg
- Fibre: 5.50 g

Ha un contenuto energetico elevato, apportato soprattutto dai lipidi, seguiti dai carboidrati e infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono principalmente saturi, i glucidi semplici e i peptidi a medio valore biologico.
Il colesterolo è rilevante, così come le fibre.
Il Dolce di Compleanno Velocissimo non si presta alla dieta contro il sovrappeso e le malattie del metabolismo: iperglicemia e diabete mellito tipo 2, ipertrigliceridemia e ipercolesterolemia.
Non è idonea al regime nutrizionale del celiaco e dell'intollerante al lattosio.
Viene ammessa dalla filosofia vegetariana (dando per scontata l'idoneità degli ingredienti) ma da quella vegana.
La porzione media è di 30g (circa 110kcal).