Oggi prepareremo una cheesecake speciale, il cui protagonista è il quark, un formaggio molto apprezzato in Germania e in Austria! Se vi piace il sapore piacevolmente acidulo di questo formaggio spalmabile e amate il contrasto con il dolce, non saprete dire di no a questa cheesecake!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- Difficoltà difficile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 30 minuti per la preparazione; 40 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Torta al Formaggio Quark - Cheesecake
Ingredienti
Per la base
- 250 g di biscotti secchi
- 120 ml circa di latte
Per la farcitura al quark
- 500 g di Formaggio Quark
- 180 g (3 medie) di uova
- Essenza di vaniglia
- Scorza grattugiata di limone non trattato
- 1 pizzico di sale
- 100 g di zucchero di canna
- 100 g di uvetta sultanina
Materiale Occorrente
- Teglia a cerniera da 20 cm di diametro
- Carta da forno
- Fruste elettriche
- Cucchiaio
- Bilancina pesa alimenti
- Grattugia
- Matterello
- Sacchetto di plastica
Preparazione
- Per prima cosa, dedicarsi alla preparazione della base della torta al formaggio. Riunire i biscotti in un sacchetto di plastica, dunque sbriciolarli con l'aiuto di un matterello. Versare il latte nella polvere di biscotti e impastare fino a ottenere un composto piuttosto umido. Distribuire le briciole di biscotto sulla base di una teglia a cerniera, accuratamente foderata con la carta da forno: livellare la base aiutandosi con il bordo di un cucchiaio. Le dosi del latte dipendono dal tipo di biscotti utilizzati.
- Ammorbidire l'uvetta in acqua tiepida per 5 minuti, dunque sciacquarla, strizzarla e mettere da parte.
- Dedicarsi alla preparazione della crema al formaggio. Sgusciare le uova e dividere i tuorli dagli albumi. Raccogliere i tuorli in un contenitore, aggiungere lo zucchero di canna, un pizzico di sale e lavorare a crema per 5 minuti. A questo punto, aggiungere lentamente e a cucchiaiate il formaggio quark. Si consiglia di utilizzare il formaggio a temperatura ambiente per evitare la formazione di grumi. Aromatizzare con la scorza di limone e con l'essenza di vaniglia, dunque aggiungere l'uvetta ammorbidita: continuare a lavorare il composto fino ad ottenere una consistenza liscia e vellutata.
Lo sapevi che…
Per preparare questa ricetta abbiamo utilizzato il formaggio quark fatto in casa. La preparazione è semplice: basterà mischiare 2 litri di latte con un vasetto di yogurt e il succo di limone, portare a 90°C e trasferire la cagliata su un canovaccio per lasciar sgocciolare il siero. Ecco pronto il vostro formaggio quark fatto in casa.
- Preriscaldare il forno a 160°C.
- Montare gli albumi a neve ben ferma. Unire la massa di albumi alla crema di formaggio, un po' per volta, avendo cura di non far afflosciare il composto.
- Distribuire la crema sulla base della torta. Infornare e cuocere a 170° (ventilato) per 40 minuti. Spegnere il forno e lasciare riposare il dolce al suo interno.
- La torta al formaggio Quark è pronta: a piacere, potete servirla accompagnandola con marmellata di fragole. Si conserva in frigo per 3-4 giorni.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il formaggio quark è perfetto per le cheesecake perché lascia un gusto un po' acido ma delicatissimo! Si abbina molto bene anche con la ricotta: se volete, potete decorare il dolce con una salsa di mandarini oppure con una glassa al cioccolato.
