Oggi vi propongo un dolce favoloso e scenografico, un classico intramontabile ideale per festeggiare tutte le occasioni: la torta con crema e frutta. Ho appena preparato il pan di spagna soffice e la crema pasticcera classica, ho lavato e tagliato la frutta: non ci resta che assemblare il tutto per ottenere una bellissima farfalla da dedicare alla mamma in occasione della festa dell'8 maggio!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 178 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà difficile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 60 minuti per la preparazione del dolce; 20 minuti per il pan di spagna; 15 minuti per la crema
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette festa della donna, festa della mamma, festa del papà / Torta Farfalla con Crema e Frutta
Ingredienti
- 500 g di pan di spagna
- 30 g di zucchero
- 125 ml di acqua
- 7 g di polvere di gelatina
- 150 g di fragole
- 150 g di kiwi
- 100 g di polpa di banana
- 50 g di uva senza semi
- 250 g di panna fresca o di panna vegetale
- 200 ml di succo ai frutti rossi o di succo ACE o di succo alla fragola
- 400 g di crema pasticcera
- 20 g di cioccolato fondente
Materiale Occorrente
- Fruste elettriche
- Ciotole di varie misure
- Teglia rettangolare dalle dimensioni di 20 x 30 cm
- Vassoio
- Sac à poche con beccuccio a stella
- Spatola
- Coltello
- Pentolino
- Frustino
Preparazione
- Preparare il Pan di Spagna come riportato in QUESTO VIDEO.
Come si preparare il pan di spagna? |
- Preparare la crema pasticcera come viene mostrato in QUESTO VIDEO.
Come preparare la crema pasticcera? |
- Montare la panna con l'aiuto delle fruste elettriche, fino ad ottenere una neve ben ferma: per preparare questa torta, è possibile utilizzare panna vegetale zuccherata o panna fresca vaccina. In quest'ultimo caso, si consiglia di dolcificare la panna con dello zucchero a velo e di aromatizzarla con essenza di vaniglia (crema Chantilly).
- Dedicarsi alla realizzazione della Farfalla di pan di spagna. Con un coltellino, realizzare la sagoma di una farfalla (corpo centrale e ali), scavare leggermente la parte delle ali - lasciando una base di circa 1 cm - e rimuovere l'eccesso: lo scopo è quello di creare una sorta di guscio per contenere la crema e la farcitura alla frutta, lasciando però il bordo di pan di spagna per mantenere la sagoma della farfalla. Si consiglia di far riferimento al video. Disporre la sagoma di pan di spagna su un vassoio.
L'idea giusta |
- Riunire il succo ai frutti rossi in una ciotolina oppure nell'apposito annaffiatoio per torte. Inzuppare il pan di spagna con il succo. Per una versione alcolica, è possibile aggiungere del liquore a piacere al succo (es. marsala, rhum ecc.).
- Riunire la panna montata in una sac à poche con beccuccio a stella. Decorare la sagoma delle ali e del corpo della farfalla con la panna, avendo cura di evitare la parte interna scavata del pan di spagna.
- Raccogliere la crema pasticcera fredda in una sac à poche con beccuccio liscio, dunque farcire l'interno delle ali della farfalla.
- Preparare la gelatina. In un pentolino, raccogliere l'acqua, lo zucchero e la gelatina in polvere (facilmente reperibile nei supermercati). Portare a bollore mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi: far bollire per un minuto, dunque lasciar intiepidire.
- Nel frattempo, lavare le fragole e l'uva, sbucciare il kiwi e la banana. Tagliare le fragole, la banana ed i kiwi a fettine sottili e, a metà, gli acini d'uva. Disporre ordinatamente la frutta nella crema pasticcera, decorando anche il corpo della farfalla con fettine di banana oppure con acini di uva.
Lo sapevi che
|
- Distribuire la gelatina intiepidita sopra alla frutta, aiutandosi eventualmente con un pennello: la gelatina è indispensabile per evitare l'ossidazione rapida della frutta.
- Decorare a piacere la farfalla con due bastoncini di cioccolato, per mimare le antenne.
- Lasciar raffreddare il dolce in frigo prima per almeno un paio di ore prima di servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questa torta scenografica sarà perfetta per festeggiare la mamma nel giorno dell'8 maggio! Ovviamente, ogni personalizzazione è possibile: potete cambiare tipo di crema e di frutta! Perfino il pan di spagna può essere sostituito con un'altra base a piacere!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 178 Kcal
- Carboidrati: 32.00 g
- Proteine: 3.90 g
- Grassi: 4.70 g
- di cui saturi: 1.65g
- di cui monoinsaturi: 1.82g
- di cui polinsaturi: 1.20 g
- Colesterolo: 60.00 mg
- Fibre: 1.50 g

Ha un apporto calorico medio, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine. I glucidi sono tendenzialmente semplici, gli acidi grassi insaturi, i peptidi a basso e medio valore biologico.
Il colesterolo è rilevante, così come le fibre.
La Torta Farcita con Crema e Frutta è un alimento che non si presta alla dieta per il sovrappeso e le malattie del metabolismo. In particolare, risulta poco adatta al regime alimentare dei diabetici tipo 2, ipertrigliceridemici e ipercolesterolemici.
Non è indicata per la dieta del celiaco e dell'intollerante al lattosio.
Non si presta al vegetarianismo e al veganismo.
La porzione media (come spuntino) è di circa 50-70g (90-125kcal).