Questo è il periodo perfetto per le torte di mele: il profumo che si diffonde per casa è sublime! La sentite anche voi questa fragranza? All'interno del dolce c'è un ingrediente segreto: scopritelo insieme a me!
Carta di Identità della Ricetta
- 184,1 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 45 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Torta di Mele e Chiodi di Garofano
Ingredienti
- 5 + 1 per la copertura di mele
- 80 ml di olio di semi di mais
- 100 gr di yogurt
- 90 gr di zucchero di canna
- 2 di uova
- 1 presa di sale
- 1 bustina di lievito per dolci
- 150 gr di Farina di tipo 1
- 50 gr di fecola di patate
- 3 o 1 cucchiaino in polvere di chiodi di garofano
- 1 di Succo di limone
Materiale Occorrente
- Teglia a cerniera dal diametro di 24 cm
- Casseruola
- Mestolo
- Coltello o sbucciapatate
- Frustino
- Bilancina pesa alimenti
- Mortaio
Preparazione
- Sbucciare 5 mele medie, tagliarle a pezzetti e raccoglierle in una casseruola aggiungendo lo zucchero di canna. Aromatizzare con la scorza di un limone bio.
Attenzione
Accertatevi che i limoni siano biologici prima di utilizzarne la scorza per aromatizzare, e abbiate cura di lavarli sempre accuratamente con acqua e bicarbonato di sodio per eliminare la carica microbica.
- Aggiungere alle mele la polvere di chiodi di garofano e il succo di limone
Il suggerimento
Non trovate la polvere di chiodi di garofano? Schiacciate 3 o 4 chiodi con il pestello del mortaio per ottenere un composto polveroso.
- Cuocere le mele a fuoco medio, fino a quando il liquido si asciuga e le mele assumono una consistenza densa.
- Una volta cotte, lasciar raffreddare le mele: la consistenza deve ricordare quella di una marmellata morbida.
- Mischiare le mele cotte con gli ingredienti liquidi (le uova, lo yogurt al naturale, l'olio di semi di mais): aggiungere gradatamente la farina di tipo 1 e la fecola di patate, insieme al lievito e al sale.
- Preriscaldare il forno a 200°C (modalità: statico).
- Sbucciare le 2 mele rimanenti e ricavarne da ognuna quattro quarti. Incidere ogni fetta di mela con il coltello per ottenere una fisarmonica.
L'idea alternativa
Provate il dolce aggiungendo anche dell'uvetta all'impasto, oppure sostituendo le mele con le pere
- Foderare una teglia a cerniera dal diametro di 24 cm con la carta da forno, dunque versare l'impasto: per ultimare, collocare sulla superficie del dolce i quarti di mele e cospargere la superficie con zucchero di canna.
- Cuocere il dolce a 200°C per circa 45 minuti.
- Sfornare, lasciar raffreddare e servire.
L'idea golosa
Chi desidera, può accompagnare il dolce con del gelato alla vaniglia oppure con crema pasticcera.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La torta di mele al profumo di chiodi di garofano ha tutte le carte in regola per poter essere degustata insieme ad amici e parenti durante le sere dei mesi più freddi.
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 184,1 Kcal
- Carboidrati: 27,1 g
- Proteine: 3,3 g
- Grassi: 7,7 g
- di cui saturi: 1,4g
- di cui monoinsaturi: 2,31g
- di cui polinsaturi: 4,03 g
- Colesterolo: 37,7 mg
- Fibre: 1,7 g

La torta di mele è un dolce tradizionale, non tra i più calorici. Questa versione, inoltre, ha anche dei valori leggermente più bassi per quanto riguarda il colesterolo. Tuttavia, come per tutti i dolci, è sempre bene non esagerare con le porzioni. Tutto considerato una porzione o fetta dovrebbe pesare circa 80 gr.